Wound Care

Creato: 13/04/2024

Cosa significa Wound Care?

Il Wound Care (dall’inglese wound=ferita e care=prendersi cura) appartiene alla branca di Vulnologia ed è un tipo di assistenza data ai pazienti con lesioni cutanee anche di entità grave. Si occupa di prevenzione, assistenza, educazione e ricerca coinvolgendo varie figure professionali: medici, infermieri, farmacisti, fisioterapisti, podologi, ecc.

Perché si esegue?

Letteralmente, questa pratica cura le ferite. Al di là del significato letterale, il wound care si prende cura dei pazienti che presentano delle lesioni cutanee difficili, ovvero che non guariscono nei tempi e nei modi consueti e che dunque necessitano di una particolare attenzione ed intensità terapeutica. Le lesioni in questione possono essere di tipo acuto o cronico. Le prime possono essere causate da traumi di differente natura o dovute a interventi chirurgici; le seconde, invece, sono legate ad altre patologie, ad esempio:

In cosa consiste?

Nella maggior parte dei casi è possibile guarire la lesione, sempre se si riescono a controllare o eliminare le cause scatenanti. Inoltre, sarà necessario trattare il paziente per settimane, se non addirittura mesi o anni, per guarire ferite molto estese o profonde. Tranne in casi eccezionali, sono sempre necessari più interventi per portare a termine la cura della lesione ed è inoltre necessario prevenire eventuali recidive mantenendo una cura costante ed una corretta igiene. Attualmente il Wound Care ha introdotto l’uso di medicazioni e strumentazioni particolarmente avanzate che riescono a ridurre notevolmente il tempo di guarigione, come ad esempio la Negative Pressure Wound Therapy, o terapia a pressione topica negativa (NPWT).

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.