
Dott. Alberto Giulio Dragonetti
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Dott. Alberto Dragonetti è specialista in Otorinolaringoiatria.
Nel corso della sua carriera ha eseguito migliaia di interventi chirurgici con tecniche tradizionali, microendoscopiche e laser-assistite. In particolare, si occupa di chirurgia mininvasiva dei seni paranasali, dell'orecchio e della laringe, per patologie sia maligne che benigne, e di chirurgia estetica del naso.
Nel 1981 si laurea, con massimo dei voti, in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano e consegue, nel 1985, la Specializzazione in Otorinolaringoiatria e Patologia Cervico-Facciale presso il medesimo Ateneo.
Dal 2012 è Direttore della Struttura Complessa di Otorinolaringoiatria e Patologia Cervico-Facciale presso l'Ospedale Niguarda Ca' Granda di Milano, oltre che Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria dell’Università degli Studi di Milano.
Past President del Gruppo Lombardo Otorinolaringoiatri (GLO), di cui è anche socio fondatore, vanta una lunga produzione scientifica, avendo all’attivo centinaia di pubblicazioni su riviste internazionali e monografie. Ha partecipato come relatore e direttore scientifico ad oltre 200 convegni, ed è stato docente a diversi corsi pratici di livello nazionale ed internazionale.
Studi medici
Ospedale Niguarda Ca' Granda
Milano, Piazza dell'Ospedale Maggiore, 3Assicurazioni accettate
Casa Di Cura Columbus - Milano
Milano, Via Michelangelo Buonarroti, 48Assicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 40 anni di esperienza
- Direttore della Struttura Complessa di Otorinolaringoiatria e Patologia Cervico-Facciale dell'Ospedale Niguarda Ca' Granda di Milano (2012-oggi)
Specializzazione
- Otorinolaringoiatria
Sottospecializzazione
- Interventi chirurgici funzionali e oncologici nel distretto testa-collo (ambito rinologico, otologico, pediatrico, oro-faringo-laringeo) e correzione chirurgica di deformità estetiche (rinoplastica, otoplastica)
- Tecniche di chirurgia tradizionale, microscopiche, endoscopiche e laser assistite, chirurgia mini-invasiva endoscopica dei seni paranasali e della base cranica per il trattamento di patologie infiammatorie e tumorali
Risultati accademici salienti
- Laurea, con massimo dei voti, in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano (1981)
- Specializzazione in Otorinolaringoiatria e Patologia Cervico-Facciale presso l'Università degli Studi di Milano (1985)
Docenze
- Professore a contratto nella scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria dell'Università degli Studi di Milano (2012-oggi)
- Professore a contratto per il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Milano (2005-2008)
Cariche in enti pubblici e privati
- Past-president e Socio Fondatore del Gruppo Lombardo Otorinolaringoiatri (GLO)
- Coordinatore e direttore scientifico di diversi convegni nazionali ed internazionali
Pubblicazioni e conferenze
- Autore e co-autore di pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali e monografie su periodici
- Relatore ad oltre 400 convegni scientifici
Lingue
- inglese
- francese