Dott.ssa Alessandra Vucetich

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

La Dott.ssa Alessandra Vucetich è esperta in Ostetricia e Ginecologia.

 

Si è laureata in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Milano nel 1983.

Nel 1987 ha conseguito la Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia presso il medesimo Ateneo. 

Dal 1990 al 1999 è Dirigente Medico presso la Clinica Ostetrico Ginecologica Ospedale San Paolo di Milano, si occupa specialmente di patologia della gravidanza: ambulatorio per l’aborto ripetuto, parto pretermine, patologia della gravidanza, infezioni in gravidanza con particolare riguardo alla patologia da HIV, nuova emergenza in quegli anni.

Nel 1994 inizia un training in Procreazione Medicalmente Assistita presso la Clinica Ostetrico Ginecologica dello stesso Ospedale San Paolo e nel 1997 viene nominata Responsabile del Centro PMA della Clinica stessa fino a dicembre 1999.

Da gennaio 2000 inizia la collaborazione presso il Centro di Procreazione Medicalmente Assistita della Casa di Cura Città di Milano, di cui assume la direzione dal 2008 al 2013, anno in cui il Centro PMA viene trasferito presso la Clinica Madonnina, sotto la direzione della Clinica stessa.

Da gennaio 2015 a novembre 2017 ha collaborato, in qualità di specialista ginecologa, con l’Istituto Marques Milano per la programmazione dei cicli di fecondazione eterologa di pazienti italiani.

Dall’anno 2011 all’anno 2017 ha fatto parte del Consiglio Direttivo dell’Associazione CeCOS - Centri per la Conservazione di Spermatozoi ed Ovociti umani - con delega all’aggiornamento in materia giuridico – procedurale per quanto riguarda i percorsi di PMA in Italia. Negli stessi anni ha fatto parte anche del Consiglio Direttivo dell’Associazione pro–FERT, la cui mission riguarda la formazione e informazione dei medici in merito alla preservazione della fertilità umana.

Dall’anno 2017 è socio sostenitore di S.I.R.U. - Società Italiana della Riproduzione Umana - attualmente accreditata presso il Ministero della Salute della Repubblica Italiana di cui cura l’attività del GRUPPO DI INTERESSE SPECIALE “ETICA E ASPETTI SOCIO-CULTURALI”. Attualmente è anche membro del Consiglio Direttivo della stessa Società e fa parte dell’Osservatorio Giuridico di S.I.R.U., organo deputato alla valorizzazione degli aspetti di diritto nella Procreazione medicalmente Assistita.

Da gennaio 2019 è membro dell’equipe medica del Centro Eugin Milano, presso la Casa di Cura La Madonnina del Gruppo San Donato a Milano.

Dal 2014 ad oggi mantiene attiva una collaborazione libero professionale con la Clinica Ostetrico -Ginecologica dell’Ospedale San Giuseppe di Milano con particolare riguardo alla gestione del parto e di interventi chirurgici di pertinenza ginecologica, in collaborazione con i medici della clinica stessa.

Studi medici

  • Diamed immagine del profilo

    Diamed

    Milano, Via Francesco Sforza, 48, 20122 Milano MI, Italia

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 160€
  • Videoconsulto immagine del profilo

    Videoconsulto

    Milano, Via Carlo Crivelli, 20

    Assicurazioni accettate

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 38 anni di esperienza
  • Membro dell’equipe medica del Centro Eugin Milano, presso la Casa di Cura La Madonnina del Gruppo San Donato a Milano (2019-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Ginecologia e Ostetricia

Membro di società scientifiche

  • European Society Human Reproduction and Embriology - ESHRE 
  • Socio sostenitore della Società Italiana della Riproduzione Umana - S.I.R.U. (2017-oggi)

Risultati accademici salienti

  • Laurea Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Milano (1983)
  • Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia presso Università degli Studi di Milano (1987)

Cariche in enti pubblici e privati

  • Membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana della Riproduzione Umana (S.I.R.U.)
  • Membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione pro-FERT (2011-2017)
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • È autrice di capitoli di libri e di molteplici pubblicazioni scientifiche sia a livello nazionale che internazionale

Premi e riconoscimenti

  • Borsa di Studio della Regione Lombardia per la ricerca “Valutazione della trasmissione materno-fetale dell’infezione da virus HIV” (1988-1989)
  • Borsa di Studio per la ricerca su "Problemi connessi all’uso di farmaci in gravidanza" (1988)
Vedi altro

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 24195

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.