Dott. Alessandro Di Bartolomeo

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Alessandro Di Bartolomeo è specialista in Neurochirurgia.


Laureatosi in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma La Sapienza nel 2013, ha successivamente conseguito la specializzazione in Neurochirurgia presso lo stesso ateneo nel 2020.


Il suo percorso formativo si è ulteriormente arricchito con un Dottorato di Ricerca in Plasticità Neurosensoriale (2024) e un Master universitario di II livello in Approcci Chirurgici "Hands On" Alla Base Cranica Antero-Laterale presso l'Università degli Studi di Verona (2024).


Attualmente, il Dott. Di Bartolomeo ricopre il ruolo di Dirigente Medico di I livello in Neurochirurgia presso l'Azienda Ospedaliera San Giovanni dell’Addolorata di Roma. In precedenza, ha esercitato presso il Tiberia Hospital di Roma e l’Azienda Ospedaliera Sant’Andrea di Roma, oltre ad aver svolto una fellowship nel reparto di neurochirurgia del rachide del Professor Cédric Barrey presso l’Hôpital Pierre Wertheimer in Francia.


Nel corso della sua carriera, si è dedicato con particolare attenzione alla diagnosi e al trattamento di patologie della colonna vertebrale e dell’encefalo, tra cui ernia del disco lombare, ernia cervicale, stenosi lombare, spondilolistesi, scoliosi, lombalgia, sciatalgia, cervicalgia e idrocefalo. Ha maturato una consolidata esperienza nella gestione della patologia degenerativa e traumatica del rachide, applicando tecniche mini-invasive ed endoscopiche per il trattamento delle patologie della colonna vertebrale e della terapia del dolore.


Autore di numerose pubblicazioni scientifiche e relatore in congressi nazionali e internazionali, ha eseguito e partecipato a oltre 900 interventi di neurochirurgia, di cui circa 150 come primo operatore.


Parallelamente all’attività clinica e chirurgica, ha fatto parte del Consiglio Direttivo di “Studenti Senza Frontiere Onlus” dal 2012 al 2020, dimostrando un forte impegno nel volontariato e nella formazione.


La sua dedizione alla ricerca e all’innovazione, unita a una formazione specialistica di alto livello, lo rendono un punto di riferimento nel panorama della neurochirurgia italiana.

Studi medici

  • Ospedale San Giovanni Presidio Santa Maria immagine del profilo

    Ospedale San Giovanni Presidio Santa Maria

    Roma, Via di S. Giovanni in Laterano, 155, 00184 Roma RM, Italia

    Assicurazioni accettate

  • Poliambulatorio Sant'Anna immagine del profilo

    Poliambulatorio Sant'Anna

    Pontinia, Via Don Luigi Sturzo, 04014 Pontinia LT, Italia

    Assicurazioni accettate

  • Fisiolab Salute e Movimento | Torrimpietra immagine del profilo

    Fisiolab Salute e Movimento | Torrimpietra

    Torrimpietra, V. Aurelia, 2851, 00054 Torrimpietra RM, Italia

    Assicurazioni accettate

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 5 anni di esperienza
  • Dirigente Medico di I livello in Neurochirurgia presso l’Azienda Ospedaliera San Giovanni dell’Addolorata di Roma (2023-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Neurochirurgia

Sottospecializzazione

  • Terapia del Dolore
  • Chirurgia Vertebrale

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma La Sapienza (2013)
  • Specializzazione in Neurochirurgia presso l'Università degli Studi di Roma La Sapienza (2020)
Vedi altro

Cariche in enti pubblici e privati

  • Membro del Consiglio Direttivo di “Studenti Senza Frontiere Onlus” (2012-2020)

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di numerose pubblicazioni scientifiche e comunicazioni a congressi di rilievo nazionale e internazionale

Lingue

  • italiano
Nº albo dei medici: 3068

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.