
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Dott. Antonio Barbieri è esperto in Urologia e Andrologia.
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1993 con lode e menzione d'onore, si è specializzato in Urologia con lode presso l’Università di Parma nel 1998.
È uno dei maggiori esperti nazionali nella chirurgia prostatica con laser al tullio, nella chirurgia protesica della disfunzione erettile e dell'incontinenza urinaria maschile e nella chirurgia delle stenosi e dei traumi uretrali. Si occupa da molti anni di oncologia vescicale e di ricostruzione chirurgica della vescica. Presenta una vasta esperienza in oncologia renale e prostatica.
Autore di numerose pubblicazioni e membro di prestigiose società scientifiche, ha partecipato anche come relatore e moderatore, a numerosi congressi e corsi di aggiornamento nazionali e internazionali.
Attualmente il Dott. Barbieri è Dirigente Medico di I livello Responsabile dell’Ambulatorio di Oncologia Vescicale e Renale presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Parma e e riceve i pazienti anche presso il Centro Medico San Nicola di Viadana.
Studi medici
AOU di Parma
Parma, Viale Antonio Gramsci, 14Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 137€ | Visita di controllo: 70€Centro Medico S. Nicola
Viadana, Via Giuseppe Verdi, 10Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 137€ | Visita di controllo: 70€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 27 anni di esperienza
- Dirigente Medico di I livello Responsabile dell’Ambulatorio di Oncologia Vescicale e Renale presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Parma (1999-oggi)
Specializzazione
- Urologia
Membro di società scientifiche
- Membro della Società Italiana di Urologia (2019-oggi)
- Membro della Società degli Urologi del Nord Italia – SUNI (2018-oggi)
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Parma (1993)
- Specializzazione in Urologia presso l’Università di Parma (1998)
Docenze
- Tutor per il progetto di alta formazione in tema di incontinenza urinaria maschile “Male Incontinence Training – MIT” organizzato dalla Società Italiana di Urologia (2018)
- Tutor per il progetto di alta formazione in tema di incontinenza urinaria maschile “Male Incontinence Training – MIT” organizzato dalla Società Italiana di Urologia (2017)
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di numerose pubblicazioni scientifiche
- Ha partecipato, anche come relatore e moderatore, a numerosi congressi e corsi di aggiornamento nazionali e internazionali
Lingue
- inglese
- spagnolo
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Chirurgia laser
Chirurgia uretrale
Cistectomia
Incontinenza urinaria
Stenosi uretrale
Tumore alla vescica
- Azoospermia
- Balanite
- Balanopostite
- Biopsia prostatica
- Biopsia testicolare
- Calcoli renali
- Chirurgia endoscopica
- Chirurgia laparoscopica
- Chirurgia mininvasiva
- Chirurgia oncologica
- Chirurgia ricostruttiva
- Chirurgia robotica
- Chirurgia robotica urologia
- Circoncisione
- Cistite
- Disfunzione erettile
- Disturbi sessuali
- Dolore pelvico cronico
- Ecografia
- Ecografia Prostatica Transrettale
- Ecografia Testicolare
- Eiaculazione precoce
- Ematuria
- Endoscopia
- Endourologia
- Fimosi
- Frenulo corto
- Idrocele
- Idronefrosi
- Infertilità
- Infertilità maschile
- Infezioni genitali
- Infezioni vie urinarie
- Ipertrofia prostatica
- Ipospadia
- Laparoscopia urologica
- Laser a olmio
- Lichen sclerosus
- Litotrissia extracorporea
- Litotrissia laser
- Malattia di La Peyronie (Induratio Penis Plastica)
- Malattie renali
- Malattie sessualmente trasmissibili
- Megauretere
- Nefrectomia
- Onde d'urto
- Priapismo
- Pronto Soccorso
- Prostata
- Prostatectomia
- Protesi peniena
- Riabilitazione del pavimento pelvico
- Risonanza magnetica
- Sangue nello sperma
- Seconda opinione medica
- Transessualità
- Traumi urogenitali
- Tumore Surrene
- Tumore ai testicoli
- Tumore al rene
- Tumore alla prostata
- Ureterocele
- Ureteroscopia
- Urodinamica
- Uroflussometria
- Urografia
- Varicocele