Dott. Antonio Tempesta

4.9 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Antonio Tempesta è esperto in Urologia.

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università Aldo Moro di Bari nel 1992 e specializzato nel 1998 presso la medesima Università, ha seguito un corso di perfezionamento in Ecografia Urologica, Nefrologica ed Andrologica.


Si occupa principalmente di diagnosi e trattamento delle patologie benigne e maligne della prostata, nonché di calcolosi e tumore alla vescica.


Già Dirigente Medico della UOC di Urologia Pediatrica presso l’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII, attualmente esercita la libera professione in qualità di Dirigente Medico della UOC di Urologia dell’Ospedale Di Venere a Bari. Il Dott. Tempesta è inoltre autore di numerose pubblicazioni scientifiche.

Studi medici

  • VR Medical immagine del profilo

    VR Medical

    Bari, V.le de Laurentis Luigi, 25/B

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 150€ | Visita di controllo: 100€

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 27 anni di esperienza
  • Dirigente Medico della UOC di Urologia dell’Ospedale Di Venere a Bari (oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Urologia

Sottospecializzazione

  • Patologia benigna e maligna della prostata
  • Calcolosi

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi Aldo Moro di Bari (1992)
  • Specializzazione in Urologia presso l’Università degli Studi Aldo Moro di Bari (1998)
Vedi altro

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 9985

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.