
Dott. Davide Giacomin
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Dott. Davide Giacomin è specialista in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva.
Si occupa principalmente di morbo di Crohn, colite ulcerosa, reflusso gastroesofageo, malattie del fegato, vie biliari e pancreas, sindrome dell’intestino irritabile e stipsi cronica.
Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova nel 1988, si è specializzato in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva presso l’Università degli Studi di Padova nel 1993.
È esperto in Gastroscopia, Colonscopia, asportazione di polipi e di lesioni neoplastiche precoci (EMR, ESD), ERCP, posizionamento di stent biliari, delle prime vie digestive e del colon retto, colangioscopia operativa.
Attualmente il Dott. Giacomin è Direttore della Unità Operativa Dipartimentale di Gastroenterologia presso l’Azienda Unità Locale Socio Sanitaria 4 Veneto Orientale. Ha accresciuto le competenze dei propri collaboratori, medici ed infermieri, creando un team affiatato, efficiente, rivolto all'innovazione, mettendo il paziente al centro dell'attenzione.
È autore di pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali. Ha partecipato a numerosi congressi e corsi di aggiornamento di livello locale, nazionale e internazionale, anche in qualità di relatore, organizzatore, moderatore.
Studi medici
Ospedale di San Donà di Piave
San Donà di Piave, Via Nazario Sauro, 25Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 160€ | Visita di controllo: 100€Ospedale di Portogruaro
Portogruaro, Via Piemonte, 1Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 160€ | Visita di controllo: 100€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 32 anni di esperienza
- Direttore della Unità Operativa Dipartimentale di Gastroenterologia presso l’Azienda Unità Locale Socio Sanitaria 4 Veneto Orientale (2017-oggi)
Specializzazione
- Gastroenterologia
Membro di società scientifiche
- SIED (Società Italiana di Endoscopia Digestiva)
- IG-IBD (gruppo italiano per lo studio delle malattie infiammatorie croniche intestinali)
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova (1988)
- Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva presso l’Università degli Studi di Padova (1993)
Docenze
- Tutor di allievi della Scuola di Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Università di Verona presso l’unità operativa di Gastroenterologia dell’APSS Trento
- Trainer in Endoscopia Interventistica dei colleghi in formazione dell'unità operativa di Gastroenterologia dell'APSS Trento
Cariche in enti pubblici e privati
- Membro del comitato scientifico regionale dell'Associazione Italiana Celiachia
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali
- Partecipazione a numerosi congressi e corsi di aggiornamento di livello nazionale e internazionale, anche in qualità di relatore, organizzatore, moderatore
Lingue
- inglese
- francese
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Colite ulcerosa
Colon irritabile
Colonscopia
Gastroscopia
Malattia di Crohn
Malattie del fegato
Reflusso gastroesofageo
Stitichezza
- Acalasia
- Anemia
- Biopsia
- Capsula endoscopica
- Carcinoide
- Cattiva digestione (Dispepsia)
- Celiachia
- Chirurgia endoscopica
- Ecoendoscopia
- Effetti collaterali della radioterapia
- Emorragia digestiva
- Emorroidi
- Endoprotesi (Stent)
- Endoscopia
- Endoscopia Digestiva
- Endoscopia pediatrica
- Epatite
- Epatite autoimmune
- Epatocarcinoma
- Esofagite
- Esofago di Barrett
- Gastrite
- Gastroscopia transnasale
- Gastrostomia endoscopica nella SLA
- Polipectomia
- Polipi intestinali
- Ragade anale
- Rettosigmoidoscopia
- Riabilitazione del pavimento pelvico
- Seconda opinione medica
- Sindrome di Lynch
- Steatosi epatica o Fegato grasso
- Telemedicina
- Tumore al fegato
- Tumore al pancreas
- Tumore all'esofago
- Tumore all'intestino
- Tumore allo stomaco
- Tumore del colon
- Tumori neuroendocrini