
Prof. Fabrizio De Marchi esperto in:
Perché è un dottore di prim'ordine
Il Prof. Fabrizio De Marchi è specialista in Ortopedia e Traumatologia.
Si occupa principalmente di chirurgia percutanea del piede, cipolla (alluce valgo), frattura del piede, metatarsalgia, piedi piatti e ortopedia infantile.
Nel 1988 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano e consegue, nel 1993, la Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso il medesimo Ateneo.
Attualmente, il Prof. De Marchi è Responsabile dell’Unità di Ortopedia e Traumatologia 2 dell’Istituto Clinico Villa Aprica di Como. La sua attività chirurgica prevede circa 1000 interventi l’anno di: chirurgia protesica di anca, ginocchio, caviglia; chirurgia del piede e caviglia dell’adulto (trattamento della patologia malformativa, che degenerativa e traumatologica), interventi maggiori di chirurgia del retro piede e della caviglia, compresa chirurgia protesica; chirurgia del piede e della caviglia nelle patologie pediatriche (mal formative e traumatologiche); particolare esperienza nel trattamento di piede torto, piede cavo, piede pronato dell’infanzia; chirurgia delle malformazioni maggiori del piede in età pediatrica.
Inoltre, è Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Medicina Legale dell'Università degli Studi di Milano.
Infine, ha partecipato a numerosi congressi nazionali ed internazionali in qualità di relatore e correlatore ed è coautore di più di 30 pubblicazioni scientifiche su riviste di prestigio.
Opinioni dei pazienti
C S. Paziente verificato
11/06/2022
Consiglieresti il medico?
Commenti dei pazienti
Spostato due volte appuntamento, quando entro le segretarie non mi dicono che il medico non è arrivato, che non riescono a parlare ecc. Visto che è un servizio a pagamento ho il diritto di essere informato subito del problema e poi decidere il da farsi. Sconsigliato
F L. Paziente verificato
11/06/2022
Consiglieresti il medico?
Commenti dei pazienti
Ottimo. Ho una domanda per il dottore:, perché mi vuole segare anche due dita del piede che sono normali, oltre alle 2 deformate?
A P. Paziente verificato
15/03/2022
Consiglieresti il medico?
A. Paziente verificato
22/06/2021
Consiglieresti il medico?