
Dott.ssa Federica Fascì Spurio
Perché è uno specialista di prim'ordine
La dottoressa Federica Fascì Spurio è specialista in Gastroenterologia.
Si laurea con lode in Medicina nel 2005 presso l’Università “Sapienza” di Roma, dove nel 2009 consegue anche la specializzazione in Gastroenterologia.
Durante il suo percorso di studi, svolto in parte all’estero, ottiene un Dottorato di Ricerca e un Master universitario di II livello in Nutrizione Clinica e Dietetica.
Attualmente lavora sia nel Servizio Sanitario Nazionale (come Specialista Ambulatoriale presso l’Ospedale dell’Angelo di Mestre, dove si occupa anche di Nutrizione Clinica), sia come libero professionista a Padova, Monselice, Villafranca Padovana e anche tramite Telemedicina.
Tra le sue principali aree di competenza vi sono:
• La malattia celiaca
• Le malattie infiammatorie croniche intestinali (malattia di Crohn, rettocolite ulcerosa)
• La sindrome dell’intestino irritabile e la sensibilità al glutine non celiaca
• Le alterazioni dell’alvo (stitichezza e diarrea)
• La malattia da reflusso gastroesofageo
• La dispepsia e le gastriti (da Helicobacter pylori o autoimmuni)
• La malattia diverticolare
• La litiasi biliare (calcoli della colecisti o delle vie biliari)
• La steatosi epatica/metabolica (MASLD, fegato grasso)
• La sindrome metabolica (insulino-resistenza/iperinsulinemia cronica)
• Il sovrappeso e l'obesità
• La malnutrizione e la sarcopenia
• La sindrome dell’intestino corto post-chirurgico
• La nutrizione artificiale
• La terapia nutrizionale nel paziente oncologico e anziano
Studi medici
Centro di Medicina - sede di Padova via Valeggio
Padova, Via Valeggio, 2, 35141 Padova PD, ItaliaAssicurazioni accettate
Studio Medico Dott.ssa Federica Cavallini
Padova, Via del Donatore, 14, 35010 Villafranca Padovana PD, ItaliaAssicurazioni accettate
Poliambulatorio Centro Salute
Monselice, Str. Rovigana, 5/1Assicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 19 anni di esperienza
- Specialista Ambulatoriale in Gastroenterologia e Nutrizione Clinica presso Ospedale dell Angelo di Mestre (2023-Oggi)
Specializzazione
- Gastroenterologia
Membro di società scientifiche
- Membro SINPE - Società Italiana Nutrizione artificiale e metabolismo
- Membro del Comitato Scientifico AIC del Veneto (Associazione Italiana Celiachia)
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università Sapienza di Roma (2005)
- Specializzazione in Gastroenterologia presso Università Sapienza di Roma (2009)
Pubblicazioni e conferenze
- Autrice di numerose pubblicazioni scientifiche a livello nazionale ed internazionale
Premi e riconoscimenti
- 2012 premio di ricerca IG-IBD per il perfezionamento all estero (Università di Edimburgo)
- 2005 borsa di studio dell Università Sapienza di Roma per Tesi di Laurea all estero (Kings College London)
Lingue
- inglese
- italiano
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Calcoli biliari
Celiachia
Colon irritabile
Gastrite
Microbiota
Nutrizione clinica
Sindrome metabolica
Steatosi epatica o Fegato grasso
- Acalasia
- Alanina Aminotransferasi (ALT)
- Albumina
- Alitosi
- Analisi del liquido peritoneale
- Analisi dell'Helicobacter pylori
- Anemia
- Anticorpi Antimitocondriali (AMA)
- Anticorpi anti-Saccharomyces cerevisiae
- Ca19.9 (antigene carcino-embrionario 19.9)
- Calprotectina
- Cattiva digestione (Dispepsia)
- Check up
- Cirrosi epatica
- Cisti pancreatiche
- Colite
- Colite ulcerosa
- Diabete
- Diarrea
- Diarrea cronica
- Disfagia
- Diverticolite
- Dolori addominali
- Epatite
- Epatite B
- Epatite C
- Ernia iatale
- Esame delle feci
- Esofagite
- Esofago di Barrett
- Gamma Glutamil Transferasi (GGT)
- Gastrina
- Grassi nelle Feci
- Helicobacter pylori
- Inappetenza
- Infiammazione intestinale
- Inibitori del fattore di necrosi tumorale (TNF)
- Intolleranze alimentari
- Ipercolesterolemia
- Itterizia
- Lipasi
- Malattia di Crohn
- Malattie autoimmuni
- Malattie croniche
- Malattie del fegato
- Malattie del metabolismo
- Malattie dell'apparato digerente
- Malnutrizione
- Neoplasia
- Obesità
- Obesità patologica
- Pancia gonfia
- Pancreatite
- Polipi intestinali
- Profilo dell'Epatite Acuta
- Prova di Assorbimento della Xilosa
- Reflusso gastroesofageo
- Seconda opinione medica
- Stitichezza
- Telemedicina
- Test di tolleranza al lattosio
- Ulcera gastrica
- Virus intestinale
- test per la celiachia