Dott. Francesco Feroci

Chirurgo generale a Prato

Dott. Francesco Feroci esperto in:

Perché è un dottore di prim'ordine

Il Dott. Francesco Feroci, iscritto all'albo dei Medici Chirurghi di Prato dal 03/12/2013, è esperto in Chirurgia Generale.

Si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 2004 presso l'Università degli Studi di Firenze, con tesi sul trattamento chirurgico delle metastasi epatiche da carcinoma colorettale, per poi specializzarsi con Lode presso in Chirurgia Generale il medesimo Ateneo nel 2010, con una tesi sul trattamento laparoscopico del cancro gastrico.

Clinical Observer presso il Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York nel 2009 (Dip. di Chirurgia Epatobiliopancreatica), ha svolto attività di Chirurgia Oncologica ad indirizzo laparoscopico in libera professione presso la U.O. di Chirurgia Generale dell'Azienda USL 4 Prato (2011-2012). Inoltre, dal 2013 al 2013 è stato Dirigente Medico di I livello presso l’Unità di Chirurgia Generale della ULSS 17 Este-Monselice.

Da settembre 2013 lavora presso la UOC di Chirurgia Generale dell’Ospedale Santo Stefano di Prato in qualità di Dirigente Medico di I livello.

Il Dott. Feroci ha eseguito in qualità di 1º operatore più di 2.000 interventi di chirurgia generale e specialistica, di cui circa il 40% in videolaparoscopia. È stato tra i primi su territorio nazionale ad eseguire un’asportazione tiroidea per via transorale, senza cicatrici, intervento tutt’ora eseguito in pochi centri al mondo ma in rapida diffusione. Inoltre, possiede una grande esperienza nell’esecuzione di termoablazione a radiofrequenza ecoguidata dei noduli tiroidei (oltre 150 procedure) ed effettua annualmente oltre 1.000 ecografie della tiroide e più di 300 agoaspirati di noduli.

Autore di 43 pubblicazioni con impact factor nell’ambito della chirurgia oncologica addominale, della chirurgia laparoscopica e della chirurgia della tiroide, ha presentato più di 40 relazioni e comunicazioni a congressi scientifici in Italia e all’estero ed ha partecipato ad oltre 100 congressi su territorio nazionale ed internazionale, la maggior parte in qualità di relatore o moderatore.

Nel 2018 ha conseguito l'Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore Universitario di II fascia per la Chirurgia Generale.

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti
Tutte le recensioni provengono da pazienti reali e le opinioni sono state verificate dal nostro Dipartimento di Attenzione al Paziente al fine di garantire che soddisfino le norme del servizio.

Opinioni dei pazienti

Paziente verificato
06/03/2022

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Commenti dei pazienti

Professionista serio, disponibile e accogliente nei confronti del paziente. Spiegazioni chiare e semplici, comprensibili a tutti.

Paziente verificato
22/07/2021

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Commenti dei pazienti

Dottore competente, empatico, chiaro e disponibile.

Paziente verificato
25/06/2021

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Paziente verificato
23/11/2020

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Patologie, Esami e Trattamenti

Altre informazioni di interesse: di Dott. Francesco Feroci

Fonte : Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.
Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, per mostrarle la pubblicità relativa alle sue preferenze, nonché analizzare le sue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze QUI.