
Dott. Francesco Feroci
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Dott. Francesco Feroci, iscritto all'albo dei Medici Chirurghi di Prato dal 03/12/2013, è esperto in Chirurgia Generale.
Si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 2004 presso l'Università degli Studi di Firenze, con tesi sul trattamento chirurgico delle metastasi epatiche da carcinoma colorettale, per poi specializzarsi con Lode presso in Chirurgia Generale il medesimo Ateneo nel 2010, con una tesi sul trattamento laparoscopico del cancro gastrico.
Clinical Observer presso il Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York nel 2009 (Dip. di Chirurgia Epatobiliopancreatica), ha svolto attività di Chirurgia Oncologica ad indirizzo laparoscopico in libera professione presso la U.O. di Chirurgia Generale dell'Azienda USL 4 Prato (2011-2012). Inoltre, dal 2013 al 2013 è stato Dirigente Medico di I livello presso l’Unità di Chirurgia Generale della ULSS 17 Este-Monselice.
Da settembre 2013 al 2022 ha lavorato presso la UOC di Chirurgia Generale dell’Ospedale Santo Stefano di Prato in qualità di Dirigente Medico di I livello. Da settembre 2022 lavora presso la UOC di Chirurgia Generale dell’Ospedale Santi Cosma e Damiano di Pescia (PT) in qualità di primario.
Il Dott. Feroci ha eseguito in qualità di 1º operatore più di 2.000 interventi di chirurgia generale e specialistica, di cui circa il 40% in videolaparoscopia. È stato tra i primi su territorio nazionale ad eseguire un’asportazione tiroidea per via transorale, senza cicatrici, intervento tutt’ora eseguito in pochi centri al mondo ma in rapida diffusione. Inoltre, possiede una grande esperienza nell’esecuzione di termoablazione a radiofrequenza ecoguidata dei noduli tiroidei (oltre 150 procedure) ed effettua annualmente oltre 1.000 ecografie della tiroide e più di 300 agoaspirati di noduli.
Autore di 43 pubblicazioni con impact factor nell’ambito della chirurgia oncologica addominale, della chirurgia laparoscopica e della chirurgia della tiroide, ha presentato più di 40 relazioni e comunicazioni a congressi scientifici in Italia e all’estero ed ha partecipato ad oltre 100 congressi su territorio nazionale ed internazionale, la maggior parte in qualità di relatore o moderatore.
Nel 2018 ha conseguito l'Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore Universitario di II fascia per la Chirurgia Generale.
Studi medici
Ospedale S. Stefano
Prato, Via Suor Niccolina Infermiera, 20/22Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 141€ | Visita di controllo: 81€CSS Giovannini
Prato, Via Cavour, 118Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 141€ | Visita di controllo: 81€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 20 anni di esperienza
- Direttore UO Chirurgia Generale presso l’Ospedale SS Cosma e Damiano di Pescia (PT) (2022-oggi)
Specializzazione
- Chirurgia Generale
Sottospecializzazione
- Cisti pilonidale
- Chirurgia apparato digerente
Membro di società scientifiche
- ACOI (Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani)
- SIUEC (Società Italiana Unitaria di Endocrinochirurgia)
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Firenze (2004)
- Specializzazione in Chirurgia Generale presso l’Università di Firenze (2010)
Docenze
- Docente di Endocrinochirurgia per il CdL in Scienze Infermieristiche presso l’Università degli Studi di Firenze
- Docente di endocrinochirurgia per la scuola nazionale ACOI di chirurgia endocrina
Cariche in enti pubblici e privati
- Membro della Commissione Nazionale Giovani Chirurgi dell’Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani - ACOI
- Coordinatore regionale Toscana di ACOI (associazione chirurghi ospedalieri italiani) nel triennio 2024-2027
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di 43 pubblicazioni scientifiche edite a stampa su giornali internazionali con impact factor
- Ha partecipato a numerosi congressi in Italia e all’estero anche in qualità di relatore o moderatore
Lingue
- inglese
- italiano
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Chirurgia Colon-Retto
Chirurgia della tiroide
Chirurgia laparoscopica
Ecografia tiroidea
Emorroidi
Ernia inguinale
- Agoaspirato
- Appendicite
- Ascesso anale
- Calcoli biliari
- Chirurgia Tumore Colon-Retto
- Chirurgia delle fistole anali
- Chirurgia delle ghiandole paratiroidee
- Chirurgia endoscopica
- Chirurgia gastrica
- Chirurgia mininvasiva
- Chirurgia oncologica
- Chirurgia per la rimozione della milza
- Chirurgia ricostruttiva della parete addominale
- Cisti epatiche
- Colecistectomia (rimozione della cistifellea)
- Condilomi
- Diastasi addominale
- Disturbi della ghiandola tiroidea
- Disturbi delle ghiandole surrenali
- Diverticolite
- Dolori addominali
- Ernia ombelicale
- Fistola
- Fistola sacro-coccigea
- Ghiandole paratiroidi
- Gozzo tiroideo
- Iperparatiroidismo
- Ipertiroidismo
- Ipotiroidismo
- Laparocele
- Lipomi
- Lobectomia
- Malattie dell'apparato digerente
- Nei
- Neoplasia
- Noduli tiroidei
- Onicodistrofia
- Onicogrifosi
- Polipi intestinali
- Prurito anale
- Pubalgia (Ernia dello sportivo)
- Ragade anale
- Resezione intestinale
- Sindrome aderenziale
- Tiroide
- Tiroidite
- Tumore Colon-Retto
- Tumore Surrene
- Tumore al fegato
- Tumore all'intestino
- Tumore alla tiroide
- Tumore allo stomaco
- Tumore del colon
- Tumori neuroendocrini
- Unghia incarnita
- Wound Care