Dott. Francesco Maria Lotito

Ortopedico Pediatrico a Napoli e Caserta

Dott. Francesco Maria Lotito esperto in:

Perché è un dottore di prim'ordine

Il Dott. Francesco Maria Lotito è esperto in Ortopedia e Traumatologia.

Laureatosi in Medicina e Chirurgia nel 1981, ottiene la Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” nel 1986.

Il Dott. Lotito si occupa principalmente di patologie dell'appartao muscolo-scheletrico dell'età evolutiva, cioè dei bambini e degli adolescenti. Fra le sue competenze specifiche si occupa del trattamento del piede torto secondo la Tecnica di Ponseti, della chirurgia del piede piatto e delle deviazione dell'arto inferiore, dei dismorfismi della colonna vertebrale e del torace (pectus excavatum e petto carenato), di problematiche relative a problemi neurologici che interessano l'apparto muscoloscheletrico dei bambini ed adolescenti, del trattamento delle patologie congenite dell'anca attuando personalmente lo screening e la valutazione ecografica secondo la metodica di Graf.

Con 40 anni di esperienza in Ortopedia, il Dott. Lotito ha svolto numerosa esperienza all’estero ed in Italia che lo rendono uno specialista d’eccellenza. 

È stato Dirigente Medico di Alta Specializzazione preso la Clinica Ortopedica dell'Università Federico II di Napoli dalla sua specializzazione al 2010 lavorando nel Reparto di Ortopedia Pediatrica diretto allora dal Prof. Fabrizio Cigala, avendo in quegli anni la possibilità di svolgre periodicamente attività presso Centri di Eccellenza all'estero ( USA, Inghilterra, Francia).

Dal 2010   ha lavorato come Dirigente presso l’Unità Complessa di Ortopedia Pediatrica dell'Ospedale Universitario "Maggiore della Carità " di Novara fino al 2015, quando, rietrato in Campania, è stato Dirigente, prima, dell’Ospedale S. Alfonso de’ Liguori a Sant’Agata dei Goti in provincia di Benevento, e poi Dirigente Medico presso la struttura complessa di Ortopedia e Traumatologia Oncologica della Fondazione IRCSS "G.Pascale" di Napoli fino a Settembre 2019.

Dall'Ottobre 2019 al Gennaio 2022 è stato Dirigente presso la Struttura Complessa di Ortopedia e Traumatologia Pediatrica dell’Azienda Ospedaliera “Santobono-Pausillipon” di Napoli.

Dal 1 Febbraio 2022 è in pensione dal SSN ma continua profiquamente la sua attività di specialista nella branca di cui è esperto ed innamorato: l'Ortopedia Pediatrica.  

Attualmente è: Consulente esperto di Ortopedia Pediatrica per la Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università Federico II e collabora con alcune Cliniche Convenzionate della Regione Campania e con la Clinica Privata “Ruesch”, dove svolge attività ambulatoriale ed attività chirurgica per i propri pazienti e per i pazienti afferenti a tali strutture.

Ha partecipato e partecipa in qualità di Relatore a Congressi, Meeting e Corsi di Aggiornamento in Italia e all’estero ed è autore di numerose pubblicazioni scientifiche di fama nazionale ed internazionale.

Patologie, Esami e Trattamenti