
Prof. Gabriele Iannelli
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Gabriele Iannelli è esperto in: Cardiochirurgia, Chirurgia degli aneurismi aortici toracici e addominali, Chirurgia endovascolare degli aneurismi aortici, Chirurgia Carotidea, Chirurgia degli assi arteriosi iliaco-femoro-poplitei, Diagnosi e Terapia degli aneurismi aortici e Chirurgia Vascolare.
Ha operato oltre 2.000 pazienti negli ultimi 20 anni con patologia aneurismatica dell’aorta toracica e dell’aorta addominale anche in condizioni di emergenza, con tecniche convenzionali o con tecniche endovascolari senza l’ausilio della circolazione extracorporea.
Si laurea nel 1977 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Presso il medesimo Ateneo, negli anni 1982 e 1987 consegue rispettivamente le Specializzazioni in Chirurgia Generale e in Cardioangiochirurgia.
Il Prof. Iannelli si occupa principalmente di aneurismi dell’aorta toracica, patologia carotidea, insufficienza mitralica, insufficienza aortica, trattamento percutaneo e mininvasivo degli aneurismi toracici e addominali.
Dopo aver maturato esperienza in due grandi centri statunitensi come il Children's Hospital di Buffalo, nel 1981 grazie alla borsa di studio del C.N.R, e come il Texas Heart Institute di Houston, nel periodo dal 1990 al 1992 diviene assistente presso il Policlinico “Federico II” e, a partire dal 2017, responsabile della UOSD di Chirurgia dei Grandi Vasi.
L’attività accademica del Prof. Iannelli vede la Direzione della Scuola di Specializzazione di Cardiochirurgia nel 2016. Inoltre, ha ricoperto il ruolo di Professore Ordinario nel 2019, il ruolo di Coordinatore del Corso di Laurea Triennale in Tecniche di Fisiopatologia Cardiocircolatoria nel 2020 e, infine, il ruolo di Coordinatore del Corso di Master di I livello in "Trattamento Endovascolare delle Patologie dell'Aorta" nel 2021 presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II". Ricopre anche il ruolo di Docente del Dottorato di Scienze Cardio Nefro-Toraciche dell’Università degli Studi di Bologna.
Il Prof. Iannelli è titolare di brevetto internazionale di protesi vascolare riconosciuto in Europa, Canada, Australia e Usa dal 2012, e di brevetto nazionale “Nuova Cannula per la circolazione extracorporea” conseguito nel 2018. Membro di numerose e rilevanti società scientifiche internazionali in campo cardiochirurgico.
Autore di oltre 300 pubblicazioni scientifiche di fama nazionale ed internazionale, organizza negli anni 2002, 2003, 2010, 2017 e 2021 congressi sulla Chirurgia Convenzionale ed Endovascolare a Napoli e partecipa a numerosi convegni e simposi in Italia e all’estero.
È stato Principal Investigator in numerosi progetti e sperimentazioni scientifiche su modello animale sotto leggi MIUR.
Il punto forte del Professore è la chirurgia mininvasiva operante attraverso piccoli tagli (innovativa alternativa alla chirurgia convenzionale). Questo metodo è stato allargato nel tempo anche a pazienti anziani con malattie diabetiche o polmonari, senza particolari controindicazioni.
Studi medici
Centro diagnostico
Napoli, Via Torquato Tasso, 480 (dentro il parco Matarazzo)Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: €200 | Visita di controllo: €150 / €100Policlinico Federico II
Napoli, Via Sergio Pansini, 5Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: €200 | Visita di controllo: €150 / €100
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 44 anni di esperienza
- Professore Ordinario di Cardiochirurgia e Direttore di cattedra (2019-oggi)
Specializzazione
- Cardiochirurgia
Membro di società scientifiche
- European Society of Cardiovascular Surgery (ESCVS)
- International Society of Endovascular Surgery (ISES)
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” (1977)
- Specializzazione in Chirurgia Generale presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” (1982)
Docenze
- Professore Ordinario di Cardiochirurgia presso l'Universita degli Studi di Napoli " Federico II" (2019-oggi)
- Docente del Dottorato di Scienze Cardio Nefro-Toraciche dell’Università di Bologna (2018-oggi)
Cariche in enti pubblici e privati
- Coordinatore del Corso di Master di I livello in " Trattamento Endovascolare delle Patologie dell'Aorta" (2021-oggi)
- Coordinatore del Corso di Laurea Triennale in Tecniche di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare (2020-oggi)
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di oltre 300 pubblicazioni di fama nazionale ed internazionale
- Partecipazione a numerosi convegni e simposi in Italia e all’estero
Premi e riconoscimenti
- Titolare di brevetto internazionale di protesi vascolare riconosciuto in Europa, Usa e Australia (2012)
- Titolare di brevetto nazionale di una nuova cannula per la circolazione extracorporea (2018)
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Aneurisma aorta
Cardiochirurgia mininvasiva
Chirurgia aortica
Chirurgia endovascolare
Chirurgia valvolare
Stenosi carotidea
- Angina pectoris
- Angioplastica coronarica
- Arteriopatia periferica
- Bypass
- Cardiomiopatia ipertrofica
- Cardiopatia coronarica
- Cardiopatia ischemica
- Chirurgia arteriosa mininvasiva
- Chirurgia coronarica
- Chirurgia della radice aortica
- Chirurgia delle varici
- Defibrillatore cardiaco impiantabile
- Dissecazione aortica
- Flebectomia
- Ictus
- Infarto
- Insufficienza venosa
- Miocardite
- Pericardite
- Port-a-Cath (Catetere)
- Schiuma sclerosante
- Stenosi aortica
- TAVI (Impianto valvolare aortico transcatetere)
- Valvola aortica bicuspide
- Valvulopatia
- Varici