Dott. Gianpiero D'Amico

Cardiologo a Mestre

Dott. Gianpiero D'Amico esperto in:

Perché è un dottore di prim'ordine

Il Dott. Gianpiero D’Amico è specialista in Cardiologia.

Si occupa principalmente di cardiopatia ischemica, angioplastica coronarica, insufficienza mitralica, coronarografia, stenosi aortica, infarto del miocardio.

Si laurea nel 2012 con 110 e Lode e Menzione di Eccellenza in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova dove, nel 2017, ottiene anche la Specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare.

Nel 2021 consegue il Dottorato di Ricerca in Medicina Traslazionale presso l’Università degli Studi di Padova.
 
Il Dott. D’Amico si occupa principalmente di cardiopatia ischemica acuta e cronica, infarto del miocardio, angioplastica coronarica, pervietà del frame ovale, stenosi aortica, insufficienza mitralica, valvulopatie e malattie cardiovascolari.
 
Attualmente è Dirigente Medico di I Livello presso l’Unità Operativa di Cardiologia dell’Ospedale dell’Angelo di Mestre Venezia con il ruolo di Cardiologo Interventista.
 
Autore e co-autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali, partecipa costantemente a convegni, congressi e corsi di aggiornamento.
Ha eseguito in prima persona più di 4000 interventi tra coronarografie, angioplastiche coronariche e periferiche, chiusura di forme ovale pervio e difetti interatriali, TAVI, chiusura di auricola sinistra, posizionamento e rimozione di filtro cavale.

Patologie, Esami e Trattamenti

Altre informazioni di interesse: di Dott. Gianpiero D'Amico

Fonte : Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.
Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, per mostrarle la pubblicità relativa alle sue preferenze, nonché analizzare le sue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze QUI.