Dott. Giorgio Mandalà

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Giorgio Mandalà è esperto in Fisiatria.

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1989, si è specializzato in Medicina Fisica e Riabilitazione nel 1993 presso l’Università Federico II di Napoli ed ha completato la sua formazione con numerosi corsi teorico-pratici e due Master in Riabilitazione delle Gravi Cerebrolesioni Acquisite presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (2014) e presso l’Università di Torino (2018).

Si occupa principalmente della diagnosi e del trattamento di scoliosi, ernia del disco, dolore, ictus e paralisi cerebrale infantile. Inoltre, possiede una grande esperienza nell’utilizzo della onde d’urto e nutre un particolare interesse per le patologie dell'apparato locomotore (patologie della colonna vertebrale ed osteoporosi), per le patologie del sistema nervoso (accidenti cerebrovascolari e malattie extrapiramidali) e per le malattie e sindromi rare su base genetica.

Attualmente, il Dott. Mandalà è Direttore della Unità Operativa Complessa di Riabilitazione Funzionale, Medicina Fisica e della Riabilitazione presso l’Ospedale Buccheri La Ferla Fatebenefratelli ed esercita la libera professione presso lo Studio Medico Chirone di Palermo.

Membro di prestigiose Società Scientifiche, è autore di pubblicazioni sulle patologie della colonna vertebrale e l'uso dei mezzi fisici in medicina riabilitativa.

Studi medici

  • Studio Medico Chirone immagine del profilo

    Studio Medico Chirone

    Palermo, Via Giuseppe Alessi, 79, 90143 Palermo PA, Italia

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 180€ | Visita di controllo: 90€

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 32 anni di esperienza
  • Attività libero professionale presso lo Studio Medico Chirone di Palermo (oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Fisiatria

Sottospecializzazione

  • Patologie dell'apparato locomotore (patologie della colonna vertebrale ed osteoporosi)
  • Patologie del sistema nervoso (accidenti cerebrovascolari e malattie extrapiramidali)
Vedi altro

Membro di società scientifiche

  • Membro della Società Internazionale di Medicina Fisica e Riabilitazione (International Society of Physical and Rehabilitation Medicine) – ISPRM (2001-oggi)
  • Membro dell'Associazione Italiana Sindrome di Williams – AISW (2001-oggi)
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Palermo (1989)
  • Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione presso l’Università Federico II di Napoli (1993)
Vedi altro

Docenze

  • Docente presso la Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa dell'Università di Palermo (2008-oggi)
  • Docente per il CdL in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Palermo (1990-1994)
Vedi altro

Cariche in enti pubblici e privati

  • Senior Fellowship del Comitato Europeo di Medicina Fisica e Riabilitazione – European Board of Physical and Rehabilitation Medicina (2009-oggi)
  • Membro della sezione “Dolore” della Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitazione (2005-oggi)
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di pubblicazioni sulle patologie della colonna vertebrale e l'uso dei mezzi fisici in medicina riabilitativa
Nº albo dei medici: 10612

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.