
Dott. Giovanni Pignatti
Perché è uno specialista di prim'ordine
Dott. Giovanni Pignatti è specialista in Ortopedia e Traumatologia.
Nella sua attività professionale e di ricerca si occupa principalmente dell’Oncologia Ortopedica, della Chirurgia Protesica dell’Anca per la valutazione ed ottimizzazione degli impianti protesici e della Chirurgia di Riprotesizzazione dell’Anca.
Nel 1981 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Bologna, ove consegue la Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia nel 1986.
Attualmente, è Direttore della Struttura Complessa dell’Ortopedia Generale, presso il Dipartimento Rizzoli-Sicilia di Bagheria a Palermo.
Inoltre, è Docente di Corsi educazionali rivolti a Chirurghi Ortopedici italiani e stranieri.
È autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali, oltre ad essere revisore di riviste scientifiche.
Vanta un’attiva partecipazione ad atti di congressi in Italia ed all’estero e ricopre il ruolo di Segretario Regionale OTODI dell’Emilia Romagna. È anche membro di prestigiose Società Scientifiche.
Studi medici
Fisiomedica S.A.S. di Domenico D'angelo & C.
Alcamo, Via Allegrezza, 44Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 200€ | Visita di controllo: 120€Locimed Center
Ragusa, Via Prampolini, 19Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 200€ | Visita di controllo: 120€DLABMED Centro Medico di Diagnostica
Bologna, Via Emilia Ponente, 129Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 200€ | Visita di controllo: 120€Pa.Ma.Fi.R
Palermo, Via S. Lorenzo Colli, 75/B, 90100 Palermo PA, ItaliaAssicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 39 anni di esperienza
- Direttore della Struttura Complessa dell’Ortopedia Generale
Specializzazione
- Ortopedia e Traumatologia
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Bologna (1981)
- Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università di Bologna (1986)
Docenze
- Docente di Corsi educazionali rivolti a Chirurghi Ortopedici italiani e stranieri, a personale di sala operatoria, sul corretto utilizzo della protesi da revisione d'anca Restoration Modula
Cariche in enti pubblici e privati
- Segretario Regionale OTODI dell’Emilia Romagna (oggi)
- Componente del Comitato Scientifico AIR (Associazione Italiana Riprotesizzazione)
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di oltre 80 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali
- Partecipazione ad atti di congressi nazionali ed internazionali
Lingue
- inglese
- italiano