Dott. Giuseppe Raguso

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Giuseppe Raguso è specialista in Urologia.
 
Tratta patologie come neoplasia prostatica, ipertrofia prostatica, disfunzione erettile, neoplasia della vescica, neoplasia del rene, calcolosi urinaria. Inoltre, si occupa di Chirurgia Endoscopica, Robotica, Tradizionale ed Ambulatoriale. A disposizione del paziente anche apparecchi di Ecografia, Biopsia Transrettale, ESWT, Uroflussometria, Laser, Robot Da Vinci.

Nel centro dove lavora è possibile per il paziente effettuare anche interventi di Rezum, Hifu ed Rfta.
 
Nel 2008 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bari e, successivamente, nel 2014 consegue la Specializzazione in Urologia presso l’Università degli Studi di Firenze.
 
Già Dirigente Medico di I Livello presso l’Azienda Ospedaliera SS. Annunziata di Taranto e presso l’Azienda Ospedaliera Santa Maria Nuova di Reggio Emilia, attualmente è Dirigente Medico di Urologia presso gli Ospedali Riuniti di Padova Sud ed è referente per l’Urologia del Gruppo Oncologico Multidisciplinare "GOM" .

Studi medici

  • Ospedali Riuniti di Padova Sud (Schiavonia) immagine del profilo

    Ospedali Riuniti di Padova Sud (Schiavonia)

    Monselice, Via Albere, 30

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 120€ | Visita di controllo: 90€

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 11 anni di esperienza
  • Dirigente Medico di I Livello presso l’ULSS6 Euganea dal 2018 - Referente Gruppo Multidisciplinare ‘GOM’ c/o Ospedali Riuniti di Padova Sud
Vedi altro

Specializzazione

  • Urologia

Membro di società scientifiche

  • SIU Società italiana di urologia

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bari (2008)
  • Specializzazione in Urologia presso l’Università degli Studi di Firenze (2014)
Vedi altro

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 7248

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.