Prof. Giuseppe Speziale

Top Doctors Awards: 2021
5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Prof. Giuseppe Speziale è un’eccellenza nel campo della Cardiochirurgia.
 
Laureato con lode presso l’Università “La Sapienza” di Roma nel 1992, si è specializzato in Cardiochirurgia nel 1997 presso il medesimo Ateneo, dove ha poi conseguito un Dottorato di Ricerca nel 2012. Ha poi completato training in istituti esteri quali il Tufts Medical Center della University School of Medicine a Boston, durante il quale ha lavorato a fianco del Prof. Douglas Payne nel Dipartimento di Cardiochirurgia, e il Saint Luc Hospital di Bruxelles.

Le sue aree di specializzazione includono la Cardiochirurgia mininvasiva e nanoinvasiva valvolare mitralica, aortica, tricuspidalica e delle aritmie cardiache, la Chirurgia dell’aorta toracica (aneurismi), la Chirurgia miocardica con condotti arteriosi e venosi e la Chirurgia dello scompenso cardiaco.

Ha iniziato la sua carriera nel 1997 entrando a far parte dello staff dell’Unità di Cardiochirurgia della sezione del CNR di Massa. Nel 1998 è cominciata la sua collaborazione con GVM Care & Research, Gruppo sanitario italiano, del quale coordina, dal 2013, le Cardiochirurgie. Attualmente è Direttore del Dipartimento di Cardiochirurgia presso Anthea Hospital di Bari e di Città di Lecce Hospital a Lecce. Anthea Hospital è oggi un centro di eccellenza per la cardiochirurgia mininvasiva nel Sud Italia. Sempre nel 2016 ha fondato Mitral Academy, associazione indipendente nata dalla passione per la chirurgia mitralica e dalla volontà di perseguire e condividere l’eccellenza nella chirurgia riparativa, con particolare attenzione verso le tecniche mini-invasive e la valutazione delle potenzialità terapeutiche derivanti dall’utilizzo delle nuove tecnologie.

È inoltre Autore di numerosi studi scientifici su riviste a diffusione nazionale ed internazionale di cardiologia e cardiochirurgia. Fa parte di importanti società scientifiche quali l’International Society for Minimally Invasive Cardiothoracic Surgery ed è membro di AATS (American Association for Thoracic Surgery).

Studi medici

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 28 anni di esperienza
  • Specialista presso l'Istituto Clinico Cardiologico ICC a Roma (oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Cardiochirurgia

Sottospecializzazione

  • Riparazione mininvasiva della valvola mitrale
  • Chirurgia Ibrida

Membro di società scientifiche

  • Fondatore della Mitral Academy (2016)
  • International Society for Minimally Invasive Cardiothoracic Surgery (ISMICS)
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (1992)
  • Training nel Dipartimento di Cardiochirugia presso il Tufts Medical Center University School of Medicine a Boston (1995)
Vedi altro

Docenze

  • ​Docente a Contratto in Cardiochirurgia nella Scuola di Specializzazione in Cardiologia presso l’Università di Ferrara (2008-2009)
  • ​Docente a Contratto nell'ambito del Master di II livello in Cardiologia Diagnostica per Immagini per la disciplina di Chirurgia Cardiava presso l’Università La Sapienza di Roma (2007-2009)

Cariche in enti pubblici e privati

  • Consigliere eletto dalla Società Italiana di Cardiochirurgia (SIC) 
  • Co-Fondatore e Presidente del Comitato Scientifico di Mitral Academy, Società scientifica nel campo della Cardiochirurgia e della Cardiologia interventistica 
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di diversi studi scientifici pubblicati su riviste nazionali ed internazionali di cardiologia e cardiochirurgia

Lingue

  • italiano
Nº albo dei medici: 6812

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.