
Prof.ssa Graziella Bruno
Perché è uno specialista di prim'ordine
La Prof.ssa Graziella Bruno è Professore in Scienza dell'Alimentazione all'Università di Torino, specialista in Dietologia, Diabetologia e Malattie del Metabolismo e Medico Internista con una più che trentennale esperienza clinica ospedaliero-universitaria.
Si occupa principalmente di problemi nutrizionali nelle diverse età della donna (adolescenza, gravidanza e allattamento, menopausa), dislipidemia e diabete. È, inoltre, esperta nella diagnosi e nella terapia di patologie internistiche, cardiovascolari, nutrizionali e metaboliche, si occupa in particolare di ipertensione, obesità, diabete tipo 1, diabete tipo 2, diabete gestazionale, ipercolesterolemie, ipertrigliceridemia, iper e ipotiroidismo, nefropatia, iperuricemie, anoressia, osteoporosi, gotta, disturbi psicosomatici (fame nervosa, bulimia, disturbi gastro-intestinali, ipocondria). La sua esperienza clinica e la sua sensibilità umana le hanno permesso di sviluppare un’ottima capacità di ascolto e di presa in carico delle diverse problematiche cliniche, focalizzando la sua attenzione sul malato e non sulla patologia, in modo da indirizzarlo verso il percorso diagnostico e terapeutico in sincronia con gli altri esperti di settore.
Dopo la prima visita con formulazione del piano terapeutico, possono essere avviati, su richiesta, percorsi di controlli periodici, generalmente mensili, di durata 5-6 mesi.
Nel 1985 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Torino e consegue la Specializzazione in Diabetologia e Malattie del Ricambio presso il medesimo Ateneo. Ricercatore di fama internazionale sull'epidemiologia dei fattori di rischio cardiovascolare, dislipidemia, obesità, diabete, ha conseguito importanti riconoscimenti scientifici per la sua intensa ed originale attività scientifica in questi ambiti.
Attualmente, la Prof.ssa Bruno svolge attività di Libero Professionista, oltre ad essere Professore Associato in Scienza dell'Alimentazione all'Università di Torino. Dal 1990 ha operato come Medico Internista presso la Divisione Universitaria di Medicina Interna 3 dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Città della Salute e della Scienza, sede Molinette, di Torino. È stata Direttore della Scuola di Specializzazione in Scienza dell'Alimentazione e Presidente del corso di Laurea in Dietistica dell’Università degli Studi di Torino. È stata Responsabile scientifico del Registro Diabete Piemonte che ha monitorato lo stato di salute della popolazione diabetica in Piemonte in collaborazione con la Commissione Diabetologica della Regione Piemonte.
È stata membro dei consigli direttivi nazionali e Presidente regionale della Società Italiana della Prevenzione Cardiovascolare (SIPREC), Società Italiana di Diabetologia (SID), nonché Coordinatore delle prime due edizioni delle linee guida italiane sulla cura del diabete (Standard di cura SID-AMD). È stata, infine, membro dei gruppi di lavoro dell'Istituto Superiore di Sanità per Diabete gestazionale e Gestione Integrata del Diabete.
Infine, è autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali.
Studi medici
Dietologia
Torino, Zona VanchigliettaAssicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 40 anni di esperienza
- Medico presso la Struttura Complessa a Direzione Universitaria di Medicina Interna 3 dell’Ospedale S. Giovanni Battista
Specializzazione
- Dietologia
Sottospecializzazione
- Esperto a livello internazionale di malattie cardiovascolari nel diabete, fattori di rischio di obesità, diabete tipo 1 e diabete tipo 2
Membro di società scientifiche
- Società Italiana di Diabetologia (SID)
- Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare (SIPREC)
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino (1985)
- Specializzazione in Diabetologia e Malattie del Ricambio presso l'Università degli Studi di Torino (1988)
Docenze
- Professore Associato in Scienza dell'Alimentazione, Università di Torino (2005-oggi),
- Direttore della Scuola di Specializzazione in Scienza dell'Alimentazione dell'Università degli Studi di Torino (2015-2017)
Cariche in enti pubblici e privati
- Responsabile scientifico del Registro Diabete Piemonte, in collaborazione con Assessorato alla Sanità
- Membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Prevenzione Cardiovascolare (SIPREC) e membro del Comitato Scientifico
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di oltre 150 pubblicazioni su obesità, diabete, malattie cardiovascolari, celiachia, nefropatia
- Coordinatore nazionale delle prime due edizioni degli Standard di cura del diabete mellito, SID e AMD
Premi e riconoscimenti
- Lettura SID 2006 Alcmeone e Premio di Ricerca Servier, Congresso Nazionale Società Italiana di Diabetologia, per la migliore produttività scientifica in ambito diabetologico
- Premio nazionale Boehringer Mannhein, Giornale Italiano di Diabetologia, per il miglior lavoro scientifico (1995)
Lingue
- inglese
- italiano
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Si occupa anche di:- Anoressia
- Coaching Nutrizionale
- Diabete tipo 1
- Diabete tipo 2
- Dieta ipertensione
- Dieta ipocalorica
- Dieta per diabetici
- Dieta proteica
- Dieta sportiva
- Diete per bambini
- Diete personalizzate
- Dietoterapia
- Disturbi alimentari
- Ipoglicemia
- Ipoglicemizzanti orali
- Ipotiroidismo
- Malattie del metabolismo
- Malnutrizione
- Nutrizione
- Obesità
- Obesità infantile
- Piede diabetico
- Seconda opinione medica
- Test diabete