
Prof.ssa Graziella Bruno esperta in:
Perché è un dottore di prim'ordine
La Prof.ssa Graziella Bruno è medico internista con una più che trentennale esperienza clinica ospedaliera-universitaria internistica, nonché professore in Scienza dell'Alimentazione all'Università di Torino e specialista in Dietologia e Diabetologia e Malattie del Metabolismo.
Ha conseguito importanti riconoscimenti scientifici per la sua intensa ed originale attività scientifica in qualità di Ricercatore sull'epidemiologia dei fattori di rischio cardiovascolare, dislipidemia, obesità, diabete. A questo percorso ha deciso di unire la passione per l'attività clinica. È infatti un’esperta in patologie internistiche, cardiovascolari, nutrizionali e metaboliche; si dedica con particolare interesse alla diagnosi e al trattamento di ipertensione, obesità, diabete tipo 1, diabete tipo 2, diabete gestazionale, ipercolesterolemie, iper e ipotiroidismo, nefropatia, iperuricemie, anoressia, osteoporosi. Inoltre, la sua esperienza clinica e la sua sensibilità umana le hanno permesso di sviluppare un’ottima capacità di ascolto e di presa in carico delle diverse problematiche cliniche, focalizzando la sua attenzione sul malato e non sulla patologia, in modo da indirizzarlo verso il percorso diagnostico e terapeutico in sincronia con gli altri esperti di settore.
La Prof.ssa Bruno è Professore Associato in Scienza dell'Alimentazione dal 2005 ed opera dal 1990 in qualità di Medico Internista presso la Divisione Universitaria di Medicina Interna 3 dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Città della Salute e della Scienza, sede Molinette, di Torino. Inoltre, dal 2015 al 2017 è stata Direttore della Scuola di Specializzazione in Scienza dell'Alimentazione e Presidente del corso di Laurea in Dietistica dell’Università degli Studi di Torino.
Responsabile scientifico del Registro Diabete Piemonte che monitora lo stato di salute della popolazione diabetica in Piemonte in collaborazione con la Commissione Diabetologica della Regione Piemonte, è stata membro dei consigli direttivi nazionali e presidente regionale della Società Italiana della Prevenzione Cardiovascolare (SIPREC), Società Italiana di Diabetologia (SID), nonchè coordinatore delle prime due edizioni delle linee guida italiane sulla cura del diabete (Standard di cura SID-AMD). Infine è stata membro dei gruppi di lavoro dell'Istituto Superiore di Sanità per Diabete gestazionale e Gestione Integrata del Diabete.
Opinioni dei pazienti
R B. Paziente verificato
04/07/2022
Consiglieresti il medico?
Commenti dei pazienti
Esperienza ottima. Dott. ssa comprensiva, paziente e competente.
D B. Paziente verificato
02/05/2022
Consiglieresti il medico?
Commenti dei pazienti
Accolto con grande cortesia, visita lunga ed approfondita. Grande competenze nel settore specifico. Spiegazione esauriente su cause eventuali e possibili terapie.
D B. Paziente verificato
28/01/2022
Consiglieresti il medico?
Commenti dei pazienti
Studio non centrale ma facilmente raggiungibile in auto con facilità di parcheggio. Dottoressa estremamente cordiale che mette subito a proprio agio. Visita accurata e competente. Individuazione di percorso terapeutico compatibile con le proprie esigenze.Consigliato
D. Paziente verificato
19/01/2022
Consiglieresti il medico?
Commenti dei pazienti
Mi sono recata presso lo studio della dottoressa poco tempo fa e l’esperienza è stata più che positiva. Oltre ad essere una grande professionista, ha molta comprensione verso il paziente e sa mettere a proprio agio con dolcezza e umanità….la consiglio vivamente e senza alcun dubbio, per ulteriori controlli, mi rivolgerò di nuovo a lei.