Dott.ssa Lucia Miranda

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

La Dott.ssa Lucia Miranda è specialista in Chirurgia dell’Apparato Digerente e in Ginecologia e Ostetricia, ha conseguito il Master di II livello in Chirurgia Ricostruttiva della mammella.


Si occupa attivamente della diagnosi e del trattamento di tutte le condizioni che possono interessare la mammella, dalla patologia maligna (quali adenocarcinomi, sarcoma ecc.) a tutte le condizioni benigne (es.: fibroadenomi, cisti, mastiti). Tali patologie vengono affrontate servendosi di tecniche di chirurgia oncoplastica e ricostruttiva, per ridurre l’impatto della chirurgia sull’integrità dell’immagine corporea.


È Responsabile UOS della Senologia Chirurgica della AORN dei Colli, Ospedale Monaldi di Napoli. Dal 2013 si è occupata esclusivamente di chirurgia mammaria.


L’attività spazia dalla diagnostica: visita senologica, diagnostica di II livello ambulatoriale con agoaspirato (FNAC) e microbiopsia (Core Biopsy o Tru Cut), al trattamento di tutta la patologia benigna (cisti, fibroadenomi ecc.) e maligna (carcinoma) della mammella.


Segue pazienti con tumori eredofamiliari (BRCA). Diagnosticata la patologia, si prosegue con la programmazione chirurgica dedicata.


La chirurgia viene effettuata, nella maggior parte dei casi, con interventi conservativi per tumore al seno (quadrantectomia, resezione mammaria, linfonodo sentinella con ricerca con tecnica scintigrafica e analisi dello stesso con OSNA), con ricostruzione oncoplastica della mammella, e in casi selezionati chirurgia con tecnica mininvasiva videoassistita di noduli mammari.


Quando è necessaria la mastectomia, la ricostruzione mammaria viene effettuata nella stessa seduta operatoria con protesi definitiva, o può essere differita con espansore seguito da protesi definitiva. Vengono utilizzate, se utile, anche reti di supporto. In fase ricostruttiva, per interventi di quadrantectomia o mastectomia, si effettua, se necessario, anche mastoplastica con protesi, mastopessi, lipofilling ricostruttivo. I casi clinici vengono valutati in collaborazione con radiologo e oncologo, perché solo così si offre il trattamento più corretto e personalizzato, in relazione alle ultime linee guida.


È stata redattrice della rivista medico-scientifica "Ricerca Medica, Moderna Medicina"; ha insegnato presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale dell'Università Federico II di Napoli, e alla Facoltà di Scienze Infermieristiche dell’Università di Napoli; ha tenuto lezioni sulla chirurgia laparoscopica avanzata.


La sua dedizione alla ricerca è evidente attraverso le numerose pubblicazioni scientifiche e le partecipazioni a convegni e congressi internazionali. Inoltre, ha contribuito alla diffusione della conoscenza attraverso la pubblicazione di libri e DVD sulla chirurgia laparoscopica.


Come segretario scientifico di congressi di interesse internazionale, ha promosso lo scambio di conoscenze e l’avanzamento della pratica chirurgica. La Dott.ssa Miranda è una professionista di spicco nel suo campo, costantemente impegnata nella cura dei pazienti, nella ricerca e nella formazione dei professionisti sanitari.

Studi medici

  • Ospedale Vincenzo Monaldi - AOS dei Colli immagine del profilo

    Ospedale Vincenzo Monaldi - AOS dei Colli

    Napoli, Via Leonardo Bianchi

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 120€ | Visita di controllo: 60€

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 39 anni di esperienza
  • Responsabile Unità Operativa Semplice di Senologia Chirurgica (2018-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Chirurgia Generale
  • Senologia

Sottospecializzazione

  • Carcinoma mammella
  • Fibroadenoma
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia,Università Federico II di Napoli (1982)
  • Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia presso l’Università Federico II (1986)
Vedi altro

Docenze

  • Docente presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale 1 dell’Università Federico II di Napoli (2010-2011 e 2012/2013)
  • Docente presso la Facoltà di Scienze Infermieristiche della Seconda Università degli Studi di Napoli (per 6 anni accademici, dal 2013 a tutto il 2019)
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Autrice della collana DVD video: F.Corcione-L.Miranda-F.Ruotolo- " Trattato Live di Chirurgia Laparoscopica" Tomo 1 - Chirurgia Colo-Rettale-, interventi commentati dal vivo. Idelson Gnocchi multimedia editore (2014)  
  • Autrice di tre libri di testo di tecnica chirurgica laparoscopica: F. Corcione - L. Miranda “Chirurgia laparoscopica – atlante di tecniche chirurgiche standardizzate” (2005) e F. Corcione – L. Miranda – F. Ruotolo - "Chirurgia laparoscopica – dall’anatomia alla tecnica chirurgica standardizzata” (2008), "Chirurgia laparoscopica – dall’anatomia alla tecnica chirurgica standardizzata", pubblicato nel 2019 (II edizione riveduta);
Vedi altro
Nº albo dei medici: 19010

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.