
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Marco De Vincentiis, esperto in Otorinolaringoiatria e Audiologia, è considerato oggigiorno un'importante figura medica di rilievo a livello nazionale e internazionale.
Attualmente, il Prof. De Vincentiis è Direttore dell’Unità Operativa Complessa di ORL del Policlinico Umberto I di Roma, Responsabile del Tumor Board Testa-Collo presso lo stesso Policlino e Professore Ordinario di Otorinolaringoiatria presso l’Università La Sapienza.
Il Prof. De Vincentiis si occupa principalmente del trattamento chirurgico del cancro alla laringe e del cancro del cavo orale, di Chirurgia Funzionale del Naso, di Chirurgia della Sordità e del trattamento di patologie della parotide e della tiroide. Inoltre, esegue anche Rinoplastiche ed Otoplastiche.
Come primo operatore ha eseguito più di 12.000 interventi chirurgici ed è autore del brevetto “Laringe Artificiale”. Importante è anche la produzione di articoli scientifici e di capitoli per libri.
Autore di oltre 400 lavori pubblicati su riviste nazionali ed internazionali, ha partecipato ad oltre 200 congressi in Italia e all'estero in qualità di relatore.
È importante sottilineare che il Prof. De Vincentiis è esclusivamente impegnato come consulente scientifico presso il Centro DV Medical.
Studi medici
Studio Medico
Roma, Via Crati, 10Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 210€ - 350€ | Visita di controllo: 160€ - 250€CENTRO DIREZIONALE DEL FORO
Cassino, Via Del foro, 19Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 210€ - 350€ | Visita di controllo: 160€ - 250€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 42 anni di esperienza
- Direttore dell’Unità Operativa Complessa (UOC) di ORL dell’Azienda Policlinico Umberto I di Roma (2014-oggi)
Specializzazione
- Otorinolaringoiatria
Sottospecializzazione
- Chirurgia della Sordità
- Otoplastica
Membro di società scientifiche
- Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale (S.I.O.)
- Società Francese di Otorinolaringoiatria e Patologia Cervico-Facciale
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università La Sapienza di Roma (1980)
- Specializzazione in Clinica Otorinolaringoiatrica e Patologia Cervico-Facciale presso l’Università degli Studi di Firenze (1983)
Docenze
- Docente di Otorinolaringoiatria presso l’Università di Louvain (Belgio)
- Coordinatore e Docente per la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza (2010-oggi)
Cariche in enti pubblici e privati
- Presidente dell'Associazione Italiana di Otorinolaringoiatria e Geriatria - A.I.O.G.
- Presidente dell'Associazione Universitaria Otorinolaringologi - A.U.ORL
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di oltre 400 lavori pubblicati su riviste nazionali ed internazionali
- Relatore ad oltre 200 congressi nazionali ed internazionali
Premi e riconoscimenti
- Autore del brevetto “Laringe artificiale” dell’Università La Sapienza di Roma (2001)
Lingue
- inglese
- francese
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Cancro del cavo orale
Chirurgia oncologica
Chirurgia orale
Ghiandole salivari
Otologia
Rinosettoplastica
Tumore alla gola
Tumore alla laringe
- Acufeni
- Adenoidi
- Audiometria
- Chirurgia endoscopica
- Disturbi del linguaggio
- Disturbi dell'equilibrio
- Endoscopia nasale
- Fibrolaringoscopia
- Impianto cocleare
- Ipertrofia dei turbinati
- Ipoacusia
- Noduli corde vocali
- Otite
- Otoplastica
- Polipi nasali
- Rinoplastica
- Sindrome di EAGLE
- Sordità
- Tiroide
- Tonsillectomia
- Tracheotomia
- Tumore al naso
- Tumori di testa e collo
- Vertigini