
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Dott. Odoardo Picciolini è specialista in Medicina Fisica e Riabilitativa Pediatrica con orientamento sui disordini dello sviluppo neurofunzionale e muscoloscheletrico del neonato e del bambino.
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1979, si è specializzato in Terapia Fisica e Riabilitazione presso l’Università degli Studi di Milano nel 1982 ed ha completato la sua formazione con Master in Neuropsicologia Clinica, Riabilitazione Pediatrica e Riabilitazione Cognitiva del Bambino.
Già Direttore della UOSD di Medicina Fisica e Riabilitativa Pediatrica afferente al Dipartimento della Donna, del Bambino e del Neonato presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda - Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, attualmente il Dott. Picciolini riceve i pazienti presso il Centro Medico Riabilitativo in Via Washington.
Attività cliniche svolte:
- Follow-up del prematuro: valutazione neurofunzionale, orientamento prognostico, intervento riabilitativo e attività educazionali per i genitori nei ritardi di sviluppo conseguenti a prematurità
- Consulenza sulle paralisi cerebrali infantili e neuro lesioni (valutazione diagnostica e prognostica)
- Valutazione anomalie muscolo-scheletriche secondarie a sindromi, malattie rare o patologie neurologiche, specie nella fascia 0-3 anni
- Anomalie posturali e dell’apparato muscolo scheletrico: consulenza ai pediatri di base e ai servizi territoriali per plagiocefalia, piedi piatti, piedi torti, scoliosi, e per disordini secondari a patologie neurologiche
- Interventi educazionali: attività rivolta ai genitori e alla coppia mamma-bambino nell’ambito dell’intervento sul prematuro.
- Consultazione sullo sviluppo psicomotorio di neonati e lattanti con ritardo motorio
- Valutazione ortesica e costruzione di ortesi personalizzate per bambini con disabilità neuromotoria.
È autore di pubblicazioni scientifiche e Docente presso l’Università degli Studi di Milano e l'Università Milano Bicocca.
Studi medici
Studio Medico Riabilitativo Evoluzione e Crescita
Milano, Via G. Washington, 14Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 150 | Visita di controllo: 130Videoconferenza
Milano, Via G. Washington, 14Assicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 43 anni di esperienza
- Attività libero professionale presso il Centro Medico Riabilitativo di Milano (oggi)
Specializzazione
- Fisiatria
Sottospecializzazione
- Interventi educazionali
- Ritardo di sviluppo in malattie rare o sindromi
Membro di società scientifiche
- SIN Società Italiana di Neonatologia
- SIMFER Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Milano (1979)
- Specializzazione in Terapia Fisica e Riabilitazione presso l’Università di Milano (1982)
Docenze
- Docente alla Scuola di Specialità in Pediatria presso l’Università degli Studi di Milano (2016-oggi)
- Professore a contratto per la Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile presso l’Università degli Studi Milano-Bicocca (2004-2011)
Cariche in enti pubblici e privati
- Membro del Comitato Scientifico Associazione Italiana Sindrome di Moebius
- Membro del Comitato Scientifico Associazione Italiana Acondroplasia
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di pubblicazioni scientifiche
Lingue
- inglese
- francese
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Si occupa anche di:- Chirurgia ortopedica
- Cifosi
- Colonna vertebrale
- Disfagia
- Disturbi di deambulazione
- Dolore
- Dolore alle articolazioni
- Fisioterapia muscoloscheletrica
- Fisioterapia neurologica
- Frattura della mano
- Ginocchio
- Gomito
- Ictus
- Lesione cerebrale
- Lesioni muscolari
- Mal di schiena
- Neuroriabilitazione
- Osteoporosi
- Paresi facciale
- Piede
- Piedi piatti
- Posturologia
- Riabilitazione ortopedica
- Scoliosi
- Spasticità
- Telemedicina
- Tendinite