Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Paolo Pace è specialista in Neuropsichiatria Infantile.


Si occupa principalmente di Autismo, Elettroencefalogramma e Somministrazione di Test Neuropsicologici.


Il Dott. Pace si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Palermo nel 1986 e nel 1992 consegue la Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile presso il medesimo Ateneo.


Attualmente, ricopre il ruolo di Responsabile dell’Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza di Castelvetrano (ASP Trapani) e Responsabile Centro Autismo ASP Trapani.


È promotore in Sicilia del modello terapeutico DERBBI (Developmental Emotional Regulation, Relationship and Body based Intervention) per i disturbi dello spettro autistico, nonché docente nei corsi di formazione per insegnanti di sostegno e assistenti alla comunicazione e all’autonomia.


È autore del libro “Viaggio di vita” e fa parte del Comitato Scientifico della Fondazione MITE.

Studi medici

  • Ambulatorio Neuro Psichiatria Infantile di Castelvetrano immagine del profilo

    Ambulatorio Neuro Psichiatria Infantile di Castelvetrano

    Castelvetrano, Via Bonsignore, 3

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 80€

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 33 anni di esperienza
  • Responsabile dell’Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza di Castelvetrano (ASP Trapani) (oggi)

Specializzazione

  • Neuropsichiatria Infantile

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Palermo (1986)
  • Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile presso l’Università degli Studi di Palermo (1992)

Docenze

  • Docente nei corsi di formazione per insegnanti di sostegno e assistenti alla comunicazione e all’autonomia

Cariche in enti pubblici e privati

  • Comitato Scientifico della Fondazione MITE

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore del libro “Viaggio di vita” (2016)
Nº albo dei medici: 2212

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.