Articoli medici di Insufficienza venosa
Malattia venosa cronica: storia, cause e trattamenti moderni per le gambe
Ritengo importante cercare di approfondire le moderne conoscenze di quella branca medico-chirurgica che è la Flebologia, termine coniato per la prima volta da R. Tournay nel 1947. Questa disciplina si occupa delle patologie del sistema venoso e del sistema linfatico, ed è fondamentale per la salute delle gambe, anche se, a volte, considerata la "cenerentola" della Chirurgia Vascolare.
Insufficienza venosa: che cosa fare?
L’insufficienza venosa è un disturbo che colpisce il sistema venoso delle gambe, provocando problemi di circolazione sanguigna. Scopriamo insieme alla Dott.ssa Angela Terreni, specialista in Chirurgia Vascolare, le cause, i sintomi e la diagnosi di questa condizione e i possibili trattamenti
Osteoporosi e menopausa: quale relazione?
La comparsa della menopausa, oltre a rappresentare un periodo particolarmente critico per la donna sotto vari aspetti (psicologico, fisico e ormonale) con la frequente comparsa della sindrome climaterica (caldane, sudorazione, insonnia e variazione del tono dell’umore), può determinare la probabile successiva comparsa dell’osteopenia e dell’osteoporosi. Ne parla il Prof. Francesco Lippi, specialista in Endocrinologia
Elastocompressione
La terapia elastocompressiva viene prescritta dal medico in caso di insufficienza venosa clinicamente manifesta o come prevenzione
Insufficienza venosa cronica degli arti inferiori: le varici
Il Dott. Giovanni Tinelli, esperto in Chirurgia Vascolare a Roma, ci parla dell’insufficienza venosa degli arti inferiori
Varici: non sono solamente un inestetismo!
Il Prof. Walter Dorigo, esperto in Chirurgia Vascolare a Firenze, ci spiega come far fronte ad una condizione molto comune, in particolare tra le donne: le varici
Prenditi cura delle tue gambe!
Il nostro esperto in Chirurgia Vascolare a Bologna, il Dott. Aspero Lapilli, ci spiega per quale motivo è importante prendersi cura non solo dell’aspetto estetico delle proprie gambe
Prevenire le varici: i 7 consigli dell’esperto
Il Prof. Edoardo Cervi, esperto in Chirurgia Vascolare a Brescia, ci spiega in quali casi dobbiamo rivolgerci ad uno specialista in presenza di varici e cosa possiamo fare per curarle e/o prevenirle
Gambe pesanti e caviglie gonfie? Potrebbe trattarsi di insufficienza venosa cronica
L’insufficienza venosa cronica è un disturbo molto frequente che interessa indifferentemente sia uomini che donne. Il Dott. Maurizio Palombi, esperto in Chirurgia Vascolare, ci parla delle nuove tecniche mininvasive per il trattamento della patologia
Come eliminare le vene varicose
Le vene varicose sono molto più di un semplice inestetismo. Eliminale definitivamente grazie ai consigli della nostra esperta in Chirurgia Vascolare, la Dott.ssa Stefania Belletti!