Gnatologia
Cos’è la gnatologia? Di cosa si occupa?
La gnatologia è una disciplina dell’odontoiatria, che si dedica alle disfunzioni stomatognatiche dovute a patologie delle articolazioni temporo-mandibolari (o ATM). L’apparato stomatognatico si definisce come l’insieme degli apparati coinvolti in masticazione e deglutizione, postura, respirazione e fonatoria. La gnatologia studia come ripristinare il corretto equilibrio delle arcate dentali e dell’apparato stomatognatico in generale, per risolvere problemi nella postura e nell’apparato scheletrico generati da disequilibri in tali strutture. Lo gnatologo lavora a stretto contatto con altri professionisti nel campo medico, come ortodontisti, odontoiatri, ortopedici, otorinolaringoiatri, osteopati e posturologi.
Perché rivolgersi a un medico gnatologo?
Se si soffre di alcuni dei seguenti sintomi, potrebbe essere opportuno rivolgersi a uno specialista in gnatologia:
Dolori alla testa, al collo, al viso, alla mascella, all’orecchio (che possono scaturire da una malocclusione dentale, da carie o da denti infetti per diverse ragioni);
- Cefalea (causata con frequenza da occlusione dentale e da problemi nella masticazione);
- Blocco della mandibola e disturbi nell’apertura e chiusura della bocca;
- Malocclusione dovuta a operazioni odontoiatriche realizzate incorrettamente;
- Trauma in seguito a un infortunio automobilistico che risulta in disturbi della mandibola;
- “Click” della mandibola (un’incoordinazione mandibolare che si annuncia con il suono di uno scatto quando si apre o chiude la bocca);
- Disturbi nella postura, accompagnati o meno da dolore alla schiena, alle spalle e alle gambe;
- Bruxismo o digrignamento: i muscoli mandibolari, in seguito a movimenti eccessivi, causano un contatto troppo lungo tra le arcate dei denti;
- Senso di vertigine;
- Acufeni (ronzii o fischi nelle orecchie);
- Morso aperto (serrando i denti, le arcate dentarie non entrano in contatto) o profondo (i denti dell’arcata superiore ricoprono quelli dell’arcata inferiore).
Come avviene una visita gnatologica?
Durante la visita, il medico gnatologo pone domande riguardo alla storia clinica del paziente, per capire se i suoi disturbi sono veramente causati da malocclusione dentale. In seguito, tramite una serie di test strumentali, si raccolgono dei dati per valutare con precisione qual è lo stato dell’apparato dentario, stomatognatico e temporo-mandibolare del paziente.
Gli esami più comuni sono i seguenti:
- Risonanza magnetica (o cinerisonanza) dell’ATM;
- Ortopanoramica (radiografia ai denti);
- Kinesiografia della mandibola: rileva i movimenti di apertura e chiusura della bocca durante la masticazione o la deglutizione per mostrare eventuali movimenti scorretti;
- Pedana postumetrica e stabilometrica: mentre il paziente si mantiene in piedi sulla pedana, questa rileva dove si accumulino i carichi.
Qual è la terapia?
La terapia più comune è costituita dall’uso di un bite costruito su misura per i problemi del paziente. Solitamente il bite viene usato durante il sonno, ma in alcuni casi può essere necessario usarlo anche di giorno o durante determinate attività sportive. Il bite permette lo spostamento della mandibola e delle arcate dentali verso una posizione corretta. Di grande importanza sono anche il rilassamento dei muscoli coinvolti, la decompressione dell’ATM e gli effetti benefici sulla postura dovuti al bite. Nei casi più gravi, il bite potrebbe non risultare sufficiente, e lo gnatologo potrebbe suggerire di ricorrere a un intervento chirurgico; ma nella maggior parte dei pazienti il trattamento con bite avrà successo nella diminuzione o scomparsa dei problemi posturali e occlusivi.


La vertigine di pertinenza odontoiatrica
Dott. Edoardo Bernkopf
2022-05-28
Le vertigini possono essere sintomi di molteplici patologie, non sempre di origine neurologica. Il Dott. Edoardo Bernkopf ci spiega per quale motivo è importante rivolgersi anche ad un dentista esperto in Gnatologia Mostrare di più


I denti: una possibile causa del mal di schiena o del mal di testa
Prof. Leonardo Maggiolini
2022-05-27
I muscoli della mandibola sono collegati direttamente con viso, collo e schiena. Quindi, una malocclusione di questi possono causare tensioni muscolari che, di conseguenza, si manifestano con il tipico mal di testa o mal di schiena, dolori al viso, collo, spalle e braccia oppure ronzii, giramenti di testa e vertigini. Ma come un dentista può curare un mal di testa o mal di schiena? Approfondiamo questo argomento con questo breve articolo Mostrare di più


Gnatologia: tutto ciò che c’è da sapere!
Dott. Andrea Ludovici
2022-05-25
Si tratta di una branca dell’Odontoiatria che studia la fisiologia, le patologie e le funzioni della mandibola come la masticazione, la deglutizione, la funzione fonatoria e quella posturale. Approfondiamo questo argomento insieme al Dott. Andrea Ludovici, specialista in Odontoiatria a Roma Mostrare di più
-
Dott. Fabio Raviola
OdontoiatriaEsperto in:
- Bruxismo
- Impianti a carico immediato
- Impronta digitale dentale
- Odontoiatria infantile
- Gnatologia
- Apnea notturna
-
Dott.ssa Monica Martelli
OdontoiatriaEsperto in:
- Gnatologia
- Malocclusione
- Bruxismo
- Disturbi temporo-mandibolari
- Cefalea
- Lombalgia
-
Dott. Andrea Marinelli
OdontoiatriaEsperto in:
- Ortodonzia
- Ortodonzia infantile
- Invisalign
- Ortodonzia linguale
- Ortodonzia intercettiva
- Gnatologia
-
Dott. Sergio Fiorentini
OdontoiatriaEsperto in:
- Chirurgia orale
- Impianti dentali
- Protesi dentali
- Faccette dentali
- Ortodonzia estetica
- Gnatologia
-
Dott. Federico Marin
OdontoiatriaEsperto in:
- Gnatologia
- Dolore orofacciale
- Vertigini
- Acufeni
- Odontoiatria Digitale
- Estetica dentale
- Vedi tutti

SMILE.PRO
SMILE.PRO
Via Bruno Passerini, 16
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors

Studio Dentistico Anselmo
Studio Dentistico Anselmo
Viale Shakespeare, 57, 00144 Roma RM, Italia
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors

Studio Privato Dott. Andrea Marinelli
Studio Privato Dott. Andrea Marinelli
Viale Donato Giannotti, 24
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors
-
SMILE.PRO
Via Bruno Passerini, 16, TradateEsperto in:
- Chirurgia orale
- Estetica dentale
- Gnatologia
- Implantologia
- Invisalign
- Ortodonzia pediatrica
-
Studio Dentistico Anselmo
Viale Shakespeare, 57, 00144 Roma RM, Italia, RomaEsperto in:
- Chirurgia orale
- Endodonzia
- Estetica dentale
- Gnatologia
- Implantologia
- Odontoiatria generale
-
Studio Privato Dott. Andrea Marinelli
Viale Donato Giannotti, 24, FirenzeEsperto in:
- Estetica dentale
- Gnatologia
- Ortodonzia pediatrica
- Ortodonzia in adulti
- Vedi tutti