Che cosa è la tonsillite?
La tonsillite è un'infiammazione delle tonsille palatine che si trovano in gola. È molto comune nei bambini. Le tonsille servono a favorire l'eliminazione di batteri e di altri microrganismi per prevenire le infezioni nel corpo.
Sintomi della tonsillite
I sintomi più comuni sono febbre alta, brividi, forte mal di gola, difficoltà a deglutire e mal di testa e dolore alle orecchie.
Le tonsille sono di solito arrossate e spesso presentano macchie bianche. Inoltre, i linfonodi nella zona possono essere gonfi. Se le tonsille sono molto ingrossate, possono verificarsi problemi respiratori.
Quali sono le cause della tonsillite?
La tonsillite è causata da un'infezione virale o batterica. La più comune è la tonsillite da streptococco.
Si può prevenire?
La tonsillite può essere prevenuta evitando di condividere bicchieri o utensili da cibo. Inoltre, è importante evitare il contatto stretto con persone malate.
Trattamenti per la tonsillite
Le tonsille infiammate che non presentano dolore o non causano problemi non hanno bisogno di essere trattate. Se la causa della malattia è il batterio streptococco, il trattamento viene effettutato per mezzo di antibiotici (i tempi di guarigione sono di circa una settimana). È importante assumere tutti gli antibiotici prescritti dal medico, anche se il paziente non avverte più i sintomi, perché l'infezione potrebbe riacutizzarsi. Alle persone che soffrono frequentemente di tonsillite viene consigliata la rimozione. Se non trattata adeguatamente, la tonsillite può portare a possibili complicazioni gravi come ascessi nella zona intorno alla tonsille, malattia renale causata da streptococco e febbre reumatica.
A quale specialista rivolgersi?
L’esperto in Otorinolaringoiatria è lo specialista che tratta la tonsillite.
13-11-2012 10-05-2023Tonsillite
Dott. Luca Prioglio - Otorinolaringoiatria
Creato il: 13-11-2012
Editato il: 10-05-2023
Editor: Veronica Renzi
Che cosa è la tonsillite?
La tonsillite è un'infiammazione delle tonsille palatine che si trovano in gola. È molto comune nei bambini. Le tonsille servono a favorire l'eliminazione di batteri e di altri microrganismi per prevenire le infezioni nel corpo.
Sintomi della tonsillite
I sintomi più comuni sono febbre alta, brividi, forte mal di gola, difficoltà a deglutire e mal di testa e dolore alle orecchie.
Le tonsille sono di solito arrossate e spesso presentano macchie bianche. Inoltre, i linfonodi nella zona possono essere gonfi. Se le tonsille sono molto ingrossate, possono verificarsi problemi respiratori.
Quali sono le cause della tonsillite?
La tonsillite è causata da un'infezione virale o batterica. La più comune è la tonsillite da streptococco.
Si può prevenire?
La tonsillite può essere prevenuta evitando di condividere bicchieri o utensili da cibo. Inoltre, è importante evitare il contatto stretto con persone malate.
Trattamenti per la tonsillite
Le tonsille infiammate che non presentano dolore o non causano problemi non hanno bisogno di essere trattate. Se la causa della malattia è il batterio streptococco, il trattamento viene effettutato per mezzo di antibiotici (i tempi di guarigione sono di circa una settimana). È importante assumere tutti gli antibiotici prescritti dal medico, anche se il paziente non avverte più i sintomi, perché l'infezione potrebbe riacutizzarsi. Alle persone che soffrono frequentemente di tonsillite viene consigliata la rimozione. Se non trattata adeguatamente, la tonsillite può portare a possibili complicazioni gravi come ascessi nella zona intorno alla tonsille, malattia renale causata da streptococco e febbre reumatica.
A quale specialista rivolgersi?
L’esperto in Otorinolaringoiatria è lo specialista che tratta la tonsillite.


Cosa mangiare quando si ha la tonsillite
Dott. Carlo Berardi
2023-09-25
Il Dott. Carlo Berardi, specialista in Otorinolaringoiatria, ci spiega quali sono i cibi da evitare e quali invece favorire in caso di tonsillite Mostrare di più


Nuovi orizzonti nella chirurgia delle tonsille: dalla Chirurgia Radicale alla Chirurgia Funzionale
Dott. Vincenzo Calabrese
2023-09-24
In questi ultimi anni l’Otorinolaringoiatra ha assistito ad un vero e proprio viraggio nelle indicazioni che portano un piccolo paziente sul letto operatorio per chirurgia delle tonsille: vent’anni fa su 100 bambini che si operavano di tonsillectomia, l’80% veniva operato per tonsilliti croniche e/o recidivanti e il 20% per ipertrofia tonsillare patologica, mentre oggigiorno, per tutta una serie di motivi, di cui la principale si identifica con l’incidenza sempre maggiore di obesità infantile, le sopra riportate percentuali si sono letteralmente invertite. Ne parla il Dott. Vincenzo Calabrese, esperto in Otorinolaringoiatra a Ragusa, Siracusa e Roma Mostrare di più


La tonsillite: cause e rimedi
Dott. Massimo Capricci
2023-09-23
Mal di gola, febbre, rigonfiamenti al collo e dolore alla deglutizione sono i sintomi più comuni della tonsillite. Il Dott. Massimo Capricci, esperto in Otorinolaringoiatria a Torino, ci spiega come questa patologia. Mostrare di più


Linfoadenopatia nei bambini: quando preoccuparsi?
Dott.ssa Carmela De Fusco
2023-09-22
Per linfoadenopatia si intende l’ingrossamento dei linfonodi. Nel caso dei bambini non sempre si tratta di malattie gravi, quindi capiamo meglio di che cosa si tratta e quando è necessario ricorrere a uno specialista Mostrare di più
Medici esperti in Tonsillite
-
Dott. Massimo Capricci
OtorinolaringoiatriaEsperto in:
- Adenoidi
- Ghiandole salivari
- Tonsillite
- Sinusite
- Rinosettoplastica
- Chirurgia della tiroide
-
Prof. Gaetano Paludetti
OtorinolaringoiatriaEsperto in:
- Adenoidi
- Chirurgia oncologica
- Ghiandole salivari
- Otite
- Sordità
- Tonsillite
-
Prof. Gian Gaetano Ferri
OtorinolaringoiatriaEsperto in:
- Otorinolaringoiatria pediatrica
- Tonsillite
- Neurinoma acustico
- Acufeni
- Vertigini
- Sordità
-
Dott. Massimo Ducci
OtorinolaringoiatriaEsperto in:
- Tiroide
- Ghiandole paratiroidi
- Ghiandole salivari
- Chirurgia oncologica
- Acufeni
- Tonsillite
-
Dott. Andrea Corvino
OtorinolaringoiatriaEsperto in:
- Vertigini
- Acufeni
- Sinusite
- Otite
- Tonsillite
- Rinite
- Visualizzare tutti