Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Alberto Bedogni è specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale.
Il Prof. Bedogni è una figura eminente nel campo della chirurgia maxillo-facciale, con una carriera che spazia dalla chirurgia ricostruttiva ed estetica del volto alla gestione di patologie complesse come l'osteonecrosi dei mascellari e la paralisi facciale.
Laureatosi in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Modena, ha poi conseguito la specializzazione in Chirurgia Maxillo-Facciale presso l’Università di Verona nel 2001. La sua formazione è arricchita da un prestigioso Microsurgical Research Fellowship presso il B. O’Brien Institute of Microsurgery dell’Università di Melbourne in Australia, dove ha operato anche come assistente clinico in chirurgia plastica. Ha inoltre partecipato a un visiting fellowship presso il Dipartimento di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell’Ospedale Universitario di Gent, in Belgio.
Attualmente, il Prof. Bedogni è un ricercatore confermato in Chirurgia Maxillo-Facciale presso l’Università degli Studi di Padova, dove è anche dirigente medico presso l’UOC di Chirurgia Maxillo-Facciale dell’Azienda Ospedaliera. Qui è Responsabile del Centro Regionale Specializzato per la Prevenzione, Diagnosi e Terapia delle malattie radio-farmaco indotte del testa-collo. In precedenza, ha svolto il ruolo di ricercatore e dirigente medico presso l’Università degli Studi di Verona e l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona.
Nel campo accademico, il Prof. Bedogni ha tenuto corsi presso diverse istituzioni di prestigio, tra cui l’Università di Padova e quella di Verona, dove ha insegnato Chirurgia Maxillo-Facciale e Chirurgia Plastica. È stato anche Honorary Fellow presso l’Università di Melbourne e Fellow del Board Europeo di Chirurgia Oro-Maxillo-Facciale FEBOMS.
Il suo impegno nella ricerca è testimoniato da oltre 60 pubblicazioni scientifiche internazionali, più di 150 abstract e poster, e 15 capitoli di libri e monografie. Ha ricevuto importanti riconoscimenti, come il Premio Margiotta della Società Italiana di Patologia e Medicina Orale e il Premio di operosità scientifica dell’Associazione Italiana per il Progresso della Chirurgia Maxillo-Facciale “Giosuè Giardino”.
Oltre alla chirurgia maxillo-facciale, il Prof. Bedogni si occupa anche di chirurgia pre-protesica, impianti dentali, estetica del volto, chirurgia delle ghiandole salivari, e trattamento dei tumori dell’orbita. È membro attivo di numerose società scientifiche, tra cui la Società Italiana di Microchirurgia Ricostruttiva e la Società Europea di Chirurgia Maxillo-Facciale, confermando il suo impegno continuo nel progresso della chirurgia maxillo-facciale a livello nazionale e internazionale.
Studi medici
Studio Avesani Dott. Federico di Verona
Verona, Via Albere, 80C, 37138 Verona VR, ItaliaAssicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 1 ora 250€ - 1 ora 30 min. 300€Villa Sant'Apollonia di Bergamo
Bergamo, Via Giovanni Motta, 37, 24123 Bergamo BG, ItaliaAssicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 250€ | Visita di controllo: 250€Medical Center
Padova, Via Niccolò Tommaseo, 67/B, 35131 Padova PD, ItaliaAssicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 1 ora 250€ - 1 ora 30 min. 300€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 24 anni di esperienza
- Direttore Responsabile funzionale del Centro Regionale diagnosi e trattamento delle malattie ossee radio e farmaco relate dei mascellari (2014-oggi)
Specializzazione
- Chirurgia Maxillo-Facciale
Membro di società scientifiche
- Membro attivo della Società Italiana di Microchirurgia Ricostruttiva SIM
- Membro attivo della Società Europea di Chirurgia Maxillo-Facciale EACMFS
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Modena (1995)
- Specializzazione in Chirurgia Maxillo-Facciale presso l’Università di Verona (2001)
Docenze
- Professore Aggregato di Chirurgia Maxillo Facciale presso l’Università degli Studi di Padova (2014-oggi)
- Professore aggregato di Chirurgia Maxillo Facciale Università degli Studi di Verona (2006-2014)
Cariche in enti pubblici e privati
- Delegato Regionale della Società Italiana di Microchirurgia (SIM) per regione Veneto e Trentino Alto Adige (2018-2020)
- Socio fondatore Qeios ltd (2017)
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di oltre pubblicazioni scientifiche internazionali, di più di 150 abstract e poster e di 15 capitoli di libri e monografie edite a stampa
- Relatore ad invito, moderatore/chairman in numerosi congressi/corsi nazionali ed internazionali
Premi e riconoscimenti
- Open education awards for excellence per lo sviluppo della piattaforma Qeios (2019)
- Premio Margiotta della Società Italiana di Patologia e Medicina Orale (2010)
Lingue
- inglese
- italiano
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
CAD-CAM
Chirurgia orale
Chirurgia plastica facciale
Chirurgia ricostruttiva
Oculoplastica
Paresi facciale
Tumori della pelle (carcinoma, melanoma)
- Blefaroplastica
- Cancro del cavo orale
- Chirurgia oncologica
- Deformità nasali
- Denervazione mediante tossina botulinica
- Denti del giudizio
- Filler viso
- Ghiandole salivari
- Impianti dentali
- Impianti facciali
- Lifting collo
- Lifting viso
- Medicina orale
- Protesi dentali
- Ricostruzione facciale
- Scialoadenite
- Seconda opinione medica
- Trauma cranico
- Tumore alla lingua
- Tumori di testa e collo
- Tumori orbitari