
Prof. Alberto Bosi
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Alberto Bosi è specialista in Ematologia Clinica e di Laboratorio e in Oncologia.
Esperto di fama nazionale nel trattamento delle malattie del sangue e dei tumori ematologici, si occupa principalmente di leucemie, mieloma multiplo, gammapatie monoclonali, linfomi, mielodisplasie, anemie e fornisce consulenze in ambito medico-legale.
Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Firenze nel 1975 e ha conseguito la specializzazione in Ematologia Clinica e di Laboratorio presso lo stesso Ateneo nel 1979. Successivamente ha ampliato la sua formazione con una seconda specializzazione in Oncologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 1983.
Nel corso della sua prestigiosa carriera accademica, il Prof. Bosi ha fondato il Master Interuniversitario in Trapianti di Cellule Staminali Emopoietiche e Terapia Cellulare in collaborazione con l’Università di Udine, e il Master in Medicina Trasfusionale dell’Università di Firenze, contribuendo in modo significativo alla formazione di specialisti nel campo ematologico.
È attualmente Professore Ordinario Onorario di Malattie del Sangue presso l’Università di Firenze. Ha ricoperto il ruolo di Direttore della Scuola di Specializzazione in Ematologia e dell’Unità Operativa di Ematologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi.
Svolge attività libero-professionale presso la Casa di Cura Villa Donatello a Sesto Fiorentino e presso l’Istituto Eughenos a Montecatini Terme, offrendo consulenze e trattamenti altamente specializzati in ematologia e oncologia.
Autore di numerose pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali, è anche socio fondatore della Società Italiana per la Sicurezza e la Qualità dei Trapianti (SISQT), realtà impegnata nella promozione della qualità e della sicurezza nei trapianti ematologici.
Studi medici
Istituto Eughenos
Montecatini Terme, Viale Carlo Rosselli, 45Assicurazioni accettate
Radius Valdelsa Centro Diagnostico
Castelfiorentino, Via Armando Cerbioni, 7, 50051 Castelfiorentino FI, ItaliaAssicurazioni accettate
Casa di Cura Villa Donatello
Sesto Fiorentino, Via Attilio Ragionieri, 101Assicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 47 anni di esperienza
- Ematologo presso Villa Donatello e Centro Diagnostico Eughenos (oggi)
Specializzazione
- Ematologia
Sottospecializzazione
- Consulenza Medico Legale
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Firenze (1975)
- Specializzazione in Ematologia Clinica e di Laboratorio presso l’Università degli Studi di Firenze (1978)
Docenze
- Professore Ordinario Onorario di Malattie del Sangue presso l’Università degli Studi di Firenze (2000-oggi)
- Direttore della Scuola di Specializzazione in Ematologia presso l’Università degli Studi di Firenze (fino al 2020)
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali
- Presidente del Gruppo Italiano Trapianti di Midollo Osseo (2006- 2011)
Lingue
- inglese
- francese
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Anemia
Emofilia
Gammopatia monoclonale
Leucemia
Linfoma di Hodgkin
Linfomi
Mieloma multiplo
Sindrome mielodisplastica
- Analisi cliniche
- Anticoagulante Lupico
- Aplasia midollare
- Aptoglobina
- Biochimica clinica
- CAR-T
- Cellule staminali
- Coagulopatia
- Consulente Tecnico di Parte (CTP)
- Crioagglutinine
- D-Dimero
- Disturbi del metabolismo del ferro
- Disturbi della coagulazione
- Disturbi piastrinici
- Emocromatosi
- Emocromo
- Emoglobina
- Emoglobinuria
- Esami funzionalità epatica
- Fattori di crescita
- Funzionalità piastrinica
- Immunodeficienza
- Immunofenotipo
- Immunoterapia
- Macroglobulinemia
- Malattie del sangue
- Malattie ereditarie
- Malattie genetiche
- Malattie rare
- Mielofibrosi
- Mutazioni JAK2
- Mutazioni MTHFR
- Neoplasia
- Parvovirus B19
- Piastrinopenia (trombocitopenia)
- Policitemia vera
- Porfirine
- Porpora
- Proteine totali e rapporto albumina/globuline (A/G)
- Screening degli anticorpi eritrocitari (test di Coombs indiretto)
- Seconda opinione medica
- Talassemia
- Telemedicina
- Test delle antiglobuline diretto
- Test genetici
- Trapianto di midollo
- Trasfusione di sangue
- Trombocitemia essenziale
- Trombofilia
- Trombosi