Dott. Alessandro Luzzati

Ortopedico e Traumatologo a Milano

Dott. Alessandro Luzzati esperto in:

Perché è un dottore di prim'ordine

Il Dott. Alessandro Luzzati è specializzato in Ortopedia nel 1985 e in Microchirurgia e Chirurgia Sperimentale nel 1995.

Si occupa principalmente delle neoplasie della colonna e dell’apparato muscolo scheletrico.

Attualmente, è Primario del Centro di Chirurgia Ortopedica Oncologica e Ricostruttiva del Rachide presso l’Istituto Ortopedico Galeazzi, mentre in passato ha diretto la Divisione di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Cremona.

È un esperto nel campo della Chirurgia dei Sarcomi dell’Osso e della Chirurgia Oncologica del Rachide. Inoltre, tra i suoi interessi rientra anche il trattamento palliativo del dolore osseo e dell'insufficienza meccanica neoplastica dovuti a metastasi scheletriche.

Può vantare importanti esperienze all’estero: in Francia, sotto la guida del Prof. Raymond Roy-Camille, luminare della Chirurgia della Colonna; in Germania, dove collabora con l’Università di Berlino allo studio di nuove tecniche operatorie.

È autore di oltre 200 lavori tra pubblicazioni, articoli, poster e presentazioni a congressi scientifici, sia nazionali che internazionali.

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti
Tutte le recensioni provengono da pazienti reali e le opinioni sono state verificate dal nostro Dipartimento di Attenzione al Paziente al fine di garantire che soddisfino le norme del servizio.

Opinioni dei pazienti

Paziente verificato
16/07/2023

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Commenti dei pazienti

Galeazzi 10.1.23 Nulla da eccepire sulla preparazione professionale. Assolutamente privo di empatia, durante la visita ha sempre avuto un atteggiamento scostante, denigrando l'Istituto presso cui sto curando il cancro; non ha neppure provato a guardare i dischetti di TAC e Risonanza magnetica asserendo che fossero volontariamente resi illeggibili dall'Istituto in cui sono stati fatti. Cosa non vera, altrove tutti sono sempre riusciti a leggerli. Ha inoltre sostenuto, senza mezzi termini, che: "con la pancia che si ritrova" non serve a nulla portare il busto ma se a lei sembra di trovare beneficio lo porti pure, " è come curare una carie con acqua e menta" Alla mia richiesta di un consiglio su quale neurochirurgo od ortopedico oncologico, poter contattare per l'ernia che impedisce a mio fratello di camminare, ha risposto che, nel caso specifico, si tratta di un intervento estremamente rischioso, e che non avrei trovato nessuno disposto ad eseguirlo perché: " il tempo necessario è il triplo di un intervento semplice, occuperebbe per ore la terapia intensiva e non lascerebbe libero il pomeriggio del medico stesso " Parole inaccettabili da chi vanta un tale CV.

Paziente verificato
11/03/2022

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Paziente verificato
19/02/2021

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Paziente verificato
15/01/2021

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Commenti dei pazienti

Servizio impeccabile


Patologie, Esami e Trattamenti

Altre informazioni di interesse: di Dott. Alessandro Luzzati

Fonte : Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.
Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, per mostrarle la pubblicità relativa alle sue preferenze, nonché analizzare le sue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze QUI.