
Dott. Alfredo Giuseppe Cerillo esperto in:
Perché è un dottore di prim'ordine
Il Dott. Alfredo Giuseppe Cerillo è specialista in Cardiochirurgia ed in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare.
Nel corso della sua carriera ha acquisito una significativa esperienza in tutti gli ambiti della cardiochirurgia eccettuato il trapianto cardiaco. Si occupa principalmente di cardiopatie valvolari, che tratta sia con approccio chirurgico mini-invasivo che con tecniche transcatetere (TAVI, Mitraclip, Triclip…).
Avendo una documentata esperienza sia in ambito cardiologico interventistico che in ambito chirurgico, il Dott. Cerillo può offrire una valutazione estremamente accurata dei possibili vantaggi e svantaggi di ciascuna metodica e proporre al paziente la strategia terapeutica più appropriata.
Si occupa anche attivamente di chirurgia della radice aortica/aorta ascendente/arco aortico, chirurgica coronarica, chirurgia della fibrillazione atriale, terapia interventistica e chirurgica dello scompenso cardiaco, cardiopatie congenite dell’adolescente e del giovane adulto, imaging per cardiopatie strutturali, terapia chirurgica del paziente fragile e del grande anziano, procedure ibride in cardiochirurgia. È operatore certificato per l’impiego di oltre 15 dispositivi innovativi per chirurgia transcatetere e mininvasiva.
Dopo essersi laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Napoli “Federico II" nel 1997, si è specializzato in Cardiochirurgia presso la stessa università nel 2002 e in Malattie dell'Apparato Cardiovascolare presso l’Università degli Studi di Pisa nel 2014.
Dal 2011 al 2019 è stato responsabile per la parte chirurgica del programma TAVI dell’Ospedale del Cuore di Massa, e dal 2019 è “Team Leader” per le procedure aortiche, mitraliche e tricuspidali della Unit per il trattamento transcatetere delle cardiopatie strutturali dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze. Il Dott. Cerillo ha preso parte a oltre 6000 interventi cardiochirurgici, eseguendone più di 2500 in qualità di primo operatore.
Il Dott. Cerillo è autore di oltre 100 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali, ed è stato relatore, docente e membro della Faculty di molti eventi scientifici e di numerosi congressi nazionali e internazionali. Nel 2020 ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale come Professore Universitario di Seconda Fascia.
Attualmente è Dirigente Medico di primo livello con funzioni di Primo Operatore e Primo Reperibile presso la SOD di Cardiochirurgia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi di Firenze. È inoltre professore a contratto presso la Scuola di specializzazione in Cardiochirurgia, Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Firenze.
Opinioni dei pazienti
A P. Paziente verificato
29/12/2022
Consiglieresti il medico?
Commenti dei pazienti
Professionale, disponibile.
D L. Paziente verificato
28/12/2022
Consiglieresti il medico?
Commenti dei pazienti
Cardiochirurgo molto serio e preparato professionalmente. Gentile e disponibile. Ha sempre risposto alle mie chiamate e ai miei messaggi con celerità. Con lui il paziente si sente sempre al sicuro. Lo consiglio a tutti
M P. Paziente verificato
28/12/2022
Consiglieresti il medico?
Commenti dei pazienti
Dottore sempre disponibile, prima e post operazione, anche a distanza di tempo.
G D. Paziente verificato
28/12/2022
Consiglieresti il medico?
Commenti dei pazienti
Ottima accoglienza e professionalità.