Dott. Carmelo Geremia

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Carmelo Geremia è specialista in Proctologia e Perienologia.

 

Si occupa di Tecniche di Riabilitazione come il Biofeedback (BFB), l’Elettrostimolazione Funzionale (ESF), le Stimolazioni Mininvasive (Neuromodulazione del Nervo Tibiale Posteriore -SANS), la Chinesiterapia Pelvi Perineale (CPP), la recentissima ed efficace Radiofrequenza Pulsata. Inoltre, tratta emorroidi, ragade anale e malattie del pavimento pelvico come prolasso del retto, rettocele, cistocele, isterocele.

 

Nel 1984 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Messina, ove consegue la Specializzazione in Malattie dell'Apparato Digerente nel 1989. Durante il suo percorso di studi, ottiene anche il Master Internazionale di Riabilitazione Perineale.

 

Attualmente, è Responsabile del Servizio di Diagnostica Funzionale Ano-Rettale presso l'Istituto di Cura a Pavia oltre ad essere Co-Coordinatore dell'Unità di Colonproctologia di Messina e Reggio Calabria, nonché Fondatore e Coordinatore del CENTRO PELVI PERINEALE (CPP), dedicato alla diagnosi e cura delle malattie del pavimento pelvico mediante l’utilizzo di tecniche di riabilitazione all’avanguardia. Svolge anche attività libero-professionale presso Studi Privati.

 

Dal 2010 al 2013 è stato Professore a contratto, in convenzione con IDI IRCCS di Roma e l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata". Attualmente, è Docente per il Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale a Catanzaro.

 

È autore di numerose pubblicazioni scientifiche e vanta un’attiva partecipazione a congressi nazionali ed internazionali in qualità sia di relatore che di moderatore.

 

È membro di prestigiose Società Scientifiche come la Società Italiana Endoscopia Digestiva, la Società Italiana di Chirurgia Colo-Rettale, la Società Italiana di Gastroenterologia e la Società Italiana di Urodinamica.

Studi medici

  • CENTRO PELVI PERINEALE (Reggio Calabria) immagine del profilo

    CENTRO PELVI PERINEALE (Reggio Calabria)

    Reggio Calabria, Via Zecca, 7

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 180€ | Visita di controllo: 100€
  • CENTRO PELVI PERINEALE (Messina) immagine del profilo

    CENTRO PELVI PERINEALE (Messina)

    Messina, Via Placida, 12

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 180 | Visita di controllo: 100
  • Centro Medico Col Di Lana S.r.l. immagine del profilo

    Centro Medico Col Di Lana S.r.l.

    Milano, Corso Magenta, 64/1 PIANO

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 180 | Visita di controllo: 100

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 36 anni di esperienza
  • Attività libero-professionale presso Studi Privati (oggi) 
Vedi altro

Specializzazione

  • Colonproctologia

Membro di società scientifiche

  • Società Italiana Endoscopia Digestiva (SIED)
  • Società Italiana di Chirurgia Colon-Rettale (SICCR)
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Messina (1984)
  • Specializzazione in Malattie dell'Apparato Digerente presso l'Università degli Studi di Messina (1989)
Vedi altro

Docenze

  • Docente per il Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale, Catanzaro (2016-2024)
  • Professore a contratto, in convenzione con IDI IRCCS di Roma e l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" (2010-2013)

Cariche in enti pubblici e privati

  • Componente della Commissione Rapporti Ospedale Territorio presso l’Ordine dei Medici di Reggio Calabria (2022)
  • Vicepresidente Provinciale della Società Italiana di Telemedicina e Medicina Digitale della provincia di Reggio Calabria (2020-oggi)
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di numerose pubblicazioni scientifiche
  • Partecipazione a congressi nazionali ed internazionali in qualità di relatore e moderatore

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 4764

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.