
Prof. Corradino Campisi
Perché è uno specialista di prim'ordine
ll Prof. Corradino Campisi è esperto di valenza internazionale in Chirurgia e Microchirurgia dei Linfatici, con Specializzazione in Chirurgia Vascolare, Chirurgia Generale, Chirurgia d’Urgenza e Pronto Soccorso.
Già Professore Ordinario di Chirurgia Generale e Direttore dell’Unità Operativa Dipartimentale di Chirurgia dei Linfatici, presso l’Ospedale Universitario Policlinico “San Martino” di Genova, Docente di Chirurgia Generale in molte Scuole Chirurgiche di Specializzazione, il Prof. Campisi ha organizzato e Presieduto Master di I° e II° livello in Clinica Linfologica, Chirurgia dei Linfatici e Microchirurgia.
Presiede il Capitolo Italiano (Società Italiana di Linfangiologia-SIL) ed il Capitolo Latino- Mediterraneo della International Society of Lymphology (ISL). Autore di numerosi articoli scientifici, capitoli di trattati e monografie italiane e straniere, annovera oltre 600 pubblicazioni a livello nazionale ed internazionale.
La sua attività chirurgica comprende oltre 15 mila interventi nell’arco della sua lunga carriera (1973-2021).
Studi medici
Studio Prof. Campisi
Genova, Via Assarotti, 46, interno 1Assicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 51 anni di esperienza
- Attività libero -professionale presso:
- Chirurgia Laser Genova Medical Center (2018-oggi)
- Cliniche: le Cliniche private Villa Montallegro e Villa Serena di Genova, Clinica privata convenzionata con il SSN: ICLAS di Rapallo-Genova / GVM Care & Research
Specializzazione
- Chirurgia Generale
Sottospecializzazione
- Chirurgia del Linfedema
- Chirurgia delle Malattie dei Vasi Chiliferi
Membro di società scientifiche
- Co-Editor di “Lymphology”, Organo Ufficiale della International Society of Lymphology (1998-oggi)
- Past-Editor-in-Chief dell’European Journal of Lymphology & Related Problems (EJLRP)
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia, presso l’Università degli Studi di Genova, con pieni voti, Lode, medaglia d’argento e diritto di stampa (1973)
- Specializzazione in Chirurgia Vascolare, presso l’Università degli Studi di Genova, con pieni voti e Lode (1976)
Docenze
- Docente di Chirurgia Generale nelle Scuole di Specializzazione in:
- Chirurgia Generale
- Chirurgia Vascolare
- Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica
- Chirurgia Toracica
- Ortopedia e Traumatologia
- Otorinolaringoiatria
- Anestesia Generale e Rianimazione
- Neurochirurgia
- Chirurgia dell’Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva
- Già Presidente del Consiglio del Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria, Docente e Coordinatore del Corso integrato in Chirurgia Generale
Cariche in enti pubblici e privati
- Presidente della Società Italiana di LInfangiologia – SIL / President of the Italian & Latin-Mediterranean Chapters of the International Society of Lymphology (ISL)
- Chairman of the ISL Past-Presidents Advisory Board
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di oltre 600 pubblicazioni scientifiche, a livello nazionale ed internazionale
- Ha partecipato in qualità di Relatore, Moderatore e/o Presidente a numerosi Congressi Scientifici italiani ed esteri
Premi e riconoscimenti
- Premio di Laurea per la migliore Tesi Sperimentale (Università degli Studi di Genova, 1973).
Member of the International Research Advisory Board, San Diego Microsurgical Institute & Training Center, La Jolla, California, USA - Sun Lee Award - ISEM
Lingue
- inglese
- spagnolo
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Si occupa anche di:- Chirurgia delle varici
- Chirurgia laser
- Chirurgia ricostruttiva
- Flebectomia
- Flebite
- Flebologia
- Insufficienza venosa
- Iperidrosi
- Laparocele
- Laser
- Laser CO2
- Laser vascolare
- Liposcultura
- Liposuzione o lipoaspirazione
- Simpatectomia toracica endoscopica (Endoscopic thoracic sympathectomy ETS)
- Ulcera venosa
- Varici
- Wound Care