Prof. Danilo Toni

4.9 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Prof. Danilo Toni è esperto in Neurologia a Roma.


Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Neurologia all'Università La Sapienza di Roma, ha focalizzato la sua ricerca nel campo della prevenzione, della trombolisi sistemica e della neuroprotezione, nella diagnosi precoce dei vari tipi di ictus ischemico e cerebrale, nella ricerca di trattamenti farmacologici atti a limitare il danno tessutale in pazienti già colpiti da ictus emorragico, così come nei trattamenti farmacologici volti a ridurre il rischio di recidive o complicanze emorragiche e nella sperimentazione clinica di altre terapie a base di farmaci neuroprotettori.


È membro di numerose associazioni, tra le più importanti: la Società dei Neurologi, la Società dei Neurologi, Neuroradiologi e  Neurochirurghi Ospedalieri, l’Italian Stroke Association e l’ European Stroke Organization, ed ha pubblicato più di 300 testi scientifici nel campo della Neurologia.


Ha iniziato la sua attività lavorativa come Assistente Medico del Reparto di Neurologia, successivamente è diventato Assistente Medico, Dirigente Medico Neurologo dell’Unità Operativa I Clinica, Dirigente Medico Neurologo dell’Unità Operativa UTN/DEA e infine Dirigente Medico Neurologo Direttore dell’Unità di Trattamento Neurovascolare presso il Policlinico Umberto I di Roma.


Già Docente di numerosi insegnamenti tra cui Urgenze Neurologiche, Neurologia d’Urgenza Cerebrovascolare, Neurologia d’Emergenza ed Anatomia Umana Normale e Docente nell’ European Master in Cerebrovascular Diseases della European Stroke Organisation, attualmente ricopre il ruolo di Professore Ordinario presso l’Università La Sapienza di Roma.

Studi medici

  • Azienda Ospedaliera - Policlinico Umberto I  immagine del profilo

    Azienda Ospedaliera - Policlinico Umberto I

    Roma, Neurologia - Viale dell'Università, 30

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 180€ | Visita di controllo: 150€

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 37 anni di esperienza
  • Dirigente Medico Neurologo Direttore dell’Unità di Trattamento Neurovascolare presso il Policlinico Umberto I di Roma (2008-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Neurologia

Membro di società scientifiche

  • Membro della European Stroke Organisation
  • Membro Italian Stroke Forum Executive Committee
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università La Sapienza di Roma (1984)
  • Specializzato in Neurologia presso l'Università La Sapienza di Roma (1988)
Vedi altro

Docenze

  • Professore Ordinario presso l’Università La Sapienza di Roma (2022-oggi) 
  • Docente dei corsi di: Malattie Cerebrovascolari, Malattie del Sistema Nervoso, Emergenze Neurovascolari, Emergenze medico-chirurgiche, Neurologia d’emergenza della Laurea Magistrale in Medicina presso l’Università La Sapienza di Roma (2013-2017)
Vedi altro

Cariche in enti pubblici e privati

  • Presidente eletto dell’Italian Stroke Organization (oggi)
  • Componente del Gruppo di Lavoro su “Percorso di cura dell’ictus in Italia” del Consiglio Superiore di Sanità (2014)
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di numerose pubblicazioni scientifiche a livello nazionale e internazionale
  • Partecipazione a vari congressi e convegni in Italia e all'estero

Premi e riconoscimenti

  • “Spirit of excellence award 2021”for commitment to excellence in stroke care. Awarded by European Stroke Organisation and Angels initiative
  • Nomination per il concorso al “First Sanofi prize for stroke research - Cerebral embolism” nel corso del “3rd World Stroke Congress and 5th European Stroke Conference”, Monaco (1996)
Vedi altro

Lingue

  • inglese
  • spagnolo
Vedi altro
Nº albo dei medici: 35923

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.