
Dott.ssa Désirée Harnic
Perché è uno specialista di prim'ordine
La Dott.ssa Désirée Harnic è specialista in Psichiatria.
Si occupa principalmente di Disturbo Bipolare, Depressione, Disturbi d’Ansia e Psiconcologia.
Nel 2005 si Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, ove consegue sia la Specializzazione con Lode in Psichiatria nel 2009 sia il Dottorato in "Ricerche e Metodologie Avanzate in Psicopatologia e Psicoterapia".
Attualmente, esercita l’attività di libera professionista in qualità di Psichiatra e di Psicoterapeuta presso centri privati.
Ha ideato e messo a punto il progetto di tirocinio dedicato agli Psicologi con formazione multidisciplinare, offrendo seminari, supervisioni con i vari orientamenti psicoterapeutici e casi clinici, con lo scopo di integrare la teoria appresa durante gli studi realizzati. Inoltre, ha creato un Podcast dal titolo "Psichiatria in gocce", disponibile in varie piattaforme.
È autrice di oltre 70 pubblicazioni tra cui poster, articoli internazionali e capitoli di libri, oltre a vantare la partecipazione a diversi convegni e congressi anche in qualità di relatrice.
Nel 2016 è stata nominata Presidente Regionale per il Lazio e Consigliere Nazionale della Società Italiana di Psicologia e Psichiatria. Inoltre, è referente per il Lazio dell'European Depression Association Italia Onlus e per Medici ProFormazione.
Dal 2006 è membro della Società Italiana di Psichiatria.
Dal 2023 nuovo PODCAST dal titolo “ELEMENTI DI PSICHIATRIA E PSICOLOGIA”, cadenza bimensile, visibile su Facebook, YouTube e altre Reti Sociali.
Anno accademico 2023-202, nominata Docente Incaricato per Ce.R.I.P.A., Centro Ricerche e Interventi in Psicologia Applicata (Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicodinamica).
Studi medici
Centro D.H.
Roma, Viale Angelico, 279, 00195 Roma RM, ItaliaAssicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 170€Studio Business Center
Nettuno, Via Ennio Visca, 43/AAssicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 120€ | Visita di controllo: 120€VS Center
Napoli, Viale Michelangelo, 13, 80129 Napoli NA, ItaliaAssicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- Attività di libera professionista in qualità di Psichiatra e di Psicoterapeuta presso centri privati (oggi)
- Fondazione del progetto di tirocinio dedicato agli Psicologi con formazione multidisciplinare (2020-oggi)
Specializzazione
- Psichiatria
Sottospecializzazione
- Disturbo dell'adattamento
- Disturbo ciclotimico
Membro di società scientifiche
- Membro della S.I.P. (2006-oggi)
- Membro della SIPSI (2010-oggi)
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (2005)
- Specializzazione con Lode in Psichiatria, presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (2009)
Docenze
- Docente incaricato di Psicofarmacologia presso la Scuola di Specializzazione di Psichiatria dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, Policlinico "A. Gemelli" di Roma (2016-oggi)
- Coordinazione scientifica del Corso di Perfezionamento in “Disturbi bipolari: nuove prospettive eziopatogenetiche, psicopatologiche e terapeutiche” organizzato presso il Policlinico Gemelli (2012)
Cariche in enti pubblici e privati
- Presidente Regionale per il Lazio e Consigliere Nazionale della Società Italiana di Psicologia e Psichiatria (2016-oggi)
- Referente per il Lazio dell'European Depression Association Italia Onlus (2020-oggi)
Pubblicazioni e conferenze
- Autrice di oltre 70 pubblicazioni (poster, articoli internazionali e capitoli di libri)
- Relatrice in diversi convegni e congressi
Lingue
- italiano
- romeno
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Si occupa anche di:- Agorafobia
- Bulimia
- Calo del desiderio
- Depressione maggiore
- Dipendenza affettiva
- Disturbi del sonno
- Disturbi dell'apprendimento
- Disturbi di personalità
- Disturbi mentali
- Disturbi psicosomatici
- Disturbi psicotici
- Disturbo della condotta
- Disturbo dissociativo
- Disturbo post-traumatico da stress
- Divorzio
- Dolore
- Doppia patologia
- Fibromialgia
- Fobia sociale
- Fobie
- Insonnia
- Lutto
- Medicina Psicosomatica
- Psichiatria geriatrica
- Psicofarmacologia
- Psicosi
- Psicoterapia
- Relazione terapeutica
- Schizofrenia
- Seconda opinione medica
- Stress
- Tachicardia
- Telemedicina
- Transessualità