Prof. Diego Centonze

Neurologo a Roma e Pozzilli

Topdoctors Awards Top Doctors Awards: 2022

Prof. Diego Centonze esperto in:

Perché è un dottore di prim'ordine

Il Prof. Diego Centonze è specialista in Neurologia e in Psichiatria.
 
Professore Ordinario di Neurologia presso l’Università di Roma Tor Vergata e Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Neurologia e della Stroke Unit presso l’IRCCS Neuromed, a Pozzilli (Isernia).

Ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Neuroriabilitazione e l’abilitazione all’esercizio della Psicoterapia. È Coordinatore del Dottorato di ricerca in Neuroscienze e Responsabile del Master di Iº livello in "Teoria e tecnica della Neuromodulazione centrale e periferica non invasiva per il trattamento delle malattie neurologiche e mentali" e del Master di IIº livello in "Neuropsicoimmunologia sperimentale e clinica" dell’Università Tor Vergata. È inoltre Co-direttore della Scuola di Specializzazione per Medici e Psicologi in Psicoterapia Psicoanalitica Psicomed a Pozzilli (Isernia). Coordina il Corso di Laurea Magistrale in Neuroscienze presso l’Università Telematica Internazionale Uninettuno. Presso la medesima Università è anche Docente incaricato e Preside della Facoltà di Psicologia.    

È Responsabile del Laboratorio di Ricerca in Immunopatologia Sinaptica dell’Università Tor Vergata e partecipa, in qualità di Principal Investigator, a numerosi trial clinici nazionali e internazionali di fase II, III e IV per il trattamento sperimentale della Sclerosi Multipla, della malattia di Parkinson, della malattia di Alzheimer, della narcolessia e di altre malattie del sistema nervoso. È membro di molteplici Advisory Boards e comitati internazionali per l’ottimizzazione del trattamento delle malattie neurologiche.

È Responsabile scientifico del Centro Clinico per il trattamento sintomatico dei Disturbi Neurologici Funzionali (DNF) e della sclerosi multipla progressiva presso L' IRCCS San Raffaele Pisana di Roma.

È membro della Society for Neuroscience (SFN), della Società Italiana di Neurologia (SIN), della Società Italiana di Neuroscienze (SINS), della Società Italiana di Psicofisiologia (SIPF), della Società Italiana di Neuroriabilitazione (SIRN), del Comitato direttivo di AINI (Associazione Italiana Neuroimmunologia) e dell’Accademia Medica di Roma. È Autore di circa 500 pubblicazioni scientifiche di Neurologia, Psichiatria, Neurofisiologia e Neuroscienze, pubblicate sulle più prestigiose riviste internazionali.

È frequentemente invitato come relatore ai maggiori congressi scientifici di Neurologia, Psichiatria e Neuroscienze ed è inoltre membro del comitato editoriale di diverse riviste scientifiche internazionali. Ha ottenuto importanti riconoscimenti nazionali ed internazionali per la sua attività clinica e di ricerca, tra i quali la Cittadinanza Onoraria del Comune di Lecce, il premio Rita Levi-Montalcini, il premio 100 eccellenze italiane a Palazzo Montecitorio, il ruolo di Visiting Professor presso l’Università di Belgrado e un editoriale su Science.      

Il suo H-index attuale è 78, tra i maggiori a livello nazionale ed internazionale. 

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti
Tutte le recensioni provengono da pazienti reali e le opinioni sono state verificate dal nostro Dipartimento di Attenzione al Paziente al fine di garantire che soddisfino le norme del servizio.

Opinioni dei pazienti

Paziente verificato
11/10/2023

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Commenti dei pazienti

ATTENTO, PROFESSIONALE, SCRUPOLOSO, EMPATICO. GENTILISSIMO

Paziente verificato
03/10/2023

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Paziente verificato
21/09/2023

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Commenti dei pazienti

Super puntuale, veloce e professionale.

Paziente verificato
21/07/2023

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Commenti dei pazienti

Ottima


Patologie, Esami e Trattamenti

Altre informazioni di interesse: di Prof. Diego Centonze

Fonte : Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.
Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, per mostrarle la pubblicità relativa alle sue preferenze, nonché analizzare le sue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze QUI.