Dott. Emilio Merlini

4.8 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Emilio Merlini è specialista in Urologia pediatrica.

 

Si occupa principalmente di criptorchidismo, disturbi della differenzazione sessuale, estrofia vescicale, idronefrosi, ipospadia e urologia pediatrica.

 

Nel 1975 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Genova e nel 1980 consegue la Specializzazione in Chirurgia presso il medesimo Ateneo. Successivamente, nel 1985 si specializza in Chirurgia Pediatrica presso l'Università di Milano ed in Urologia presso l'Università di Pavia nel 1990. La formazione del Dott. Emilio Merlini è stata arricchita da diversi soggiorni formativi negli Stati Uniti e in Europa.

 

Dopo avere prestato servizio nella Divisione di Urologia Infantile dell'Alder Hey Children Hospital di Liverpool, è tornato in Italia nel 1998 per assumere il ruolo di Responsabile della Struttura Semplice di Urologia Pediatrica presso l’A.O. SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria. Nel 2001 è diventato Direttore della Struttura Complessa di Chirurgia Pediatrica presso l'Azienda Ospedaliera Maggiore della Carità di Novara e nel 2008 è stato nominato Direttore della Divisione di Urologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita - Città della Salute e della Scienza di Torino. Nel 2017 ha cessato il servizio per limite di età, attualmente lavora come consulente presso la UO di chirurgia pediatrica dell'Ospedale Infantile di Alessandria.

 

Autore di oltre 100 pubblicazioni scientifiche, è stato anche Docente di Urologia Pediatrica presso l'Università di Torino fino al 2017. È Presidente dell'European Society of Pediatric Urology ed è stato Presidente della Società italiana di Urologia Pediatrica

Studi medici

  • Gruppo CDC Centro Diagnostico Cernaia immagine del profilo

    Gruppo CDC Centro Diagnostico Cernaia

    Torino, Corso Galileo Ferraris, 36

    Assicurazioni accettate

  • CPG Centro Pediatrico Torino immagine del profilo

    CPG Centro Pediatrico Torino

    Torino, Via De Sonnaz, 5/a

    Assicurazioni accettate

  • CDC Centro Diagnostico Cernaia immagine del profilo

    CDC Centro Diagnostico Cernaia

    Asti, Corso Galileo Ferraris, 4a

    Assicurazioni accettate

  • Studio Medico Cittadella di Alessandria immagine del profilo

    Studio Medico Cittadella di Alessandria

    Alessandria, Via Carlo Pisacane, 23

    Assicurazioni accettate

  • Salucom immagine del profilo

    Salucom

    Savigliano, Via Cuneo, 27

    Assicurazioni accettate

  • CDC Centro Polispecialistico S.r.l immagine del profilo

    CDC Centro Polispecialistico S.r.l

    Biella, Via A. Bertodano, 11

    Assicurazioni accettate

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 45 anni di esperienza
  • Consulente Urologo Pediatra nella Chirurgia Pediatrica presso l'Azienda Ospedaliera S.S. Antonio e Biagio di Alessandria (oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Urologia

Sottospecializzazione

  • Reflusso vescico-ureterale
  • Estrofia della vescica
Vedi altro

Membro di società scientifiche

  • SIU (Società Italiana di Urologia)
  • Educational Committee dell’ESPU
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Genova (1975)
  • Specializzazione in Chirurgia presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia dell’Università di Genova (1980)
Vedi altro

Docenze

  • Docente di Urologia Pediatrica nel Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Torino (2000-2017)
  • Docente di Urologia Pediatrica presso le Scuole di Specializzazione in Pediatria e Urologia presso l'Università di Torino

Cariche in enti pubblici e privati

  • È stato tesoriere e membro dell’Executive Board dell’ESPU Corresponding member della Society of Pediatric Urology, USA (2010)

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di circa 100 pubblicazioni a stampa, inclusi alcuni capitoli di libri sia italiani che americani
  • Abstracts di comunicazioni a Congressi sia nazionali che internazionali

Premi e riconoscimenti

  • Vincitore di premi e ricnoscimenti medici e scientifici

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 03167

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.