
Prof. Enrico CastellacciMedicina dello sport a Lucca
Prof. Enrico Castellacci

Top Doctors Awards: 2023
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Enrico Castellacci è esperto in Medicina dello Sport e Ortopedia e Traumatologia.
Dopo aver conseguito la laurea a Pisa nel 1976, ha completato la sua formazione con tre specializzazioni: in Ortopedia e Traumatologia (1978), in Fisiokinesiterapia (1981) ed in Medicina dello Sport (1984).
I suoi principali campi d’interesse sono l'Ortopedia, la Traumatologia dello Sport, la Chirurgia (anche Mininvasiva e Artroscopica) del Ginocchio, della Caviglia e Tendinea; in particolare viene considerato uno dei più grandi esperti nazionali ed internazionali nel campo della Medicina Rigenerativa (PRP, Cellule Staminali).
Il Prof. Castellacci è Docente presso l’Università Foro Italico di Roma. Già Direttore del Dipartimento di Ortopedia e Traumatologia dello Sport Ospedale Lucca, per quattordici anni è stato Responsabile Medico della Nazionale Italiana di Calcio e Campione del Mondo nel 2006, attualmente Direttore del Centro di riferimento Nazionale per la Chirurgia con le cellule staminali presso ICLAS (Istituto Clinico Ligure di Alta Specialità) di Rapallo; esercita la libera professione presso il Centro Light Clinic di Lucca, la Casa di Cura S. Rossore di Pisa, lo Studio di Palermo e lo Studio di Milazzo.
È inoltre Presidente Nazionale dell’Associazione Italiana Medici del Calcio.
Dopo aver conseguito la laurea a Pisa nel 1976, ha completato la sua formazione con tre specializzazioni: in Ortopedia e Traumatologia (1978), in Fisiokinesiterapia (1981) ed in Medicina dello Sport (1984).
I suoi principali campi d’interesse sono l'Ortopedia, la Traumatologia dello Sport, la Chirurgia (anche Mininvasiva e Artroscopica) del Ginocchio, della Caviglia e Tendinea; in particolare viene considerato uno dei più grandi esperti nazionali ed internazionali nel campo della Medicina Rigenerativa (PRP, Cellule Staminali).
Il Prof. Castellacci è Docente presso l’Università Foro Italico di Roma. Già Direttore del Dipartimento di Ortopedia e Traumatologia dello Sport Ospedale Lucca, per quattordici anni è stato Responsabile Medico della Nazionale Italiana di Calcio e Campione del Mondo nel 2006, attualmente Direttore del Centro di riferimento Nazionale per la Chirurgia con le cellule staminali presso ICLAS (Istituto Clinico Ligure di Alta Specialità) di Rapallo; esercita la libera professione presso il Centro Light Clinic di Lucca, la Casa di Cura S. Rossore di Pisa, lo Studio di Palermo e lo Studio di Milazzo.
È inoltre Presidente Nazionale dell’Associazione Italiana Medici del Calcio.
Studi medici
Centro Light Clinic Gragnano
Lucca, Via Pesciatina, 878/BAssicurazioni accettate
Casa di Cura S. Rossore
Pisa, Viale delle Cascine, 152/FAssicurazioni accettate
Studio Palermo
Palermo, Via Giovanni Raffaele, 7Assicurazioni accettate
Studio Milazzo
Milazzo, Via Colonnello F. Bertè, 70Assicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 47 anni di esperienza
- Direttore della UO di Medicina e Traumatologia dello Sport presso l’Ospedale di Lucca (1995-2012)
Specializzazione
- Medicina dello sport
Sottospecializzazione
- Chirurgia tibio-tarsica della caviglia
Risultati accademici salienti
- Specializzato in Medicina dello Sport presso l’Università di Pisa (1984)
- Specializzato in Fisiokinesiterapia presso l’Università di Firenze (1981)
Docenze
- Docente presso la Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’Università di Siena (2002-2012)
- Docente presso la Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport dell’Università di Pisa (2003-2006)
Cariche in enti pubblici e privati
- Già Direttore della Rivista “Il Medico dello Sport”
- Responsabile Medico dell’AS Lucchese Cacio (1989-2000)
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di circa 300 pubblicazioni scientifiche
- Ha partecipato in qualità di Presidente e relatore a numerosi congressi in Italia e all’estero
Lingue
- inglese
- francese
Nº albo dei medici: 2285
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Artroscopia
Cellule staminali
Lesioni tendinee
Medicina rigenerativa
Plasma ricco di piastrine - PRP
Traumatologia sportiva
- Artroscopia di caviglia
- Artroscopia ginocchio
- Artrosi
- Artrosi dell'anca (coxartrosi)
- Artrosi della caviglia
- Cartilagine
- Chirurgia della spalla
- Chirurgia dello sport
- Chirurgia minimamente invasiva dell’alluce valgo
- Cipolla (Alluce valgo)
- Distorsione
- Distorsione della caviglia
- Dolore
- Dolore cervicale
- Ernia del disco
- Fascite plantare
- Fattori di crescita
- Fibromialgia
- Fisioterapia dello sport
- Ginocchio valgo (gambe ad x)
- Ginocchio varo (gambe arcuate)
- Gonartrosi del ginocchio
- Impingement
- Infiltrazioni articolari
- Infiltrazioni di acido ialuronico
- Legamenti della caviglia
- Legamento crociato anteriore
- Legamento crociato posteriore
- Legamento laterale interno
- Lesione alla cuffia dei rotatori
- Lesione del sovraspinato
- Lesioni muscolari
- Lesioni sportive
- Lombalgia
- Lussazione della spalla
- Mal di schiena
- Medicina dello sport pediatrica
- Menisco
- Onde d'urto
- Ozonoterapia
- Piede cavo
- Piedi piatti
- Podologia sportiva
- Posturologia
- Programma di allenamento
- Protesi del ginocchio
- Riabilitazione ortopedica
- Sperone del tallone
- Tendine di Achille
- Tendinite alla spalla
- Tendinite calcifica
- Tendinite della caviglia
- Traumatismi