Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Furio Danelon è un professionista di eccellenza in Medicina dello Sport, esperto in Fisiatria.
Si laurea con lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università Statale di Milano nel 1991, presentando una tesi in ambito neurologico. Prosegue il suo percorso accademico conseguendo, sempre con lode, la specializzazione in Medicina dello Sport nel 1995 con una tesi sulle patologie del ciclista.
Durante il Servizio Militare, il Prof. Danelon presta servizio come Sottotenente Medico presso il Distretto Militare di Milano, dove si occupa di screening sanitario della popolazione giovanile e svolge il ruolo di Medico di Guardia Territoriale. In questi anni, collabora come Medico Federale con la Federazione Italiana Sport del Ghiaccio e diversi centri di Medicina dello Sport, acquisendo un'esperienza di rilievo nel settore.
Attratto dalla Traumatologia e dalla Riabilitazione Sportiva, collabora con l'Istituto Ortopedico G. Pini di Milano e, nel 1996, entra come medico assistente nel Reparto di Riabilitazione Ortopedica dell’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano. Questo ruolo, ricoperto fino al 2002, gli consente di approfondire competenze nel campo della riabilitazione ortopedica e fisioterapica, ottenendo dall'Ordine dei Medici di Milano l’autorizzazione all’uso del titolo di esperto in Fisiatria.
Nel 2002 decide di dedicarsi alla libera professione, entrando a far parte del Centro Isokinetic di Milano, struttura accreditata come Centro Medico di Eccellenza FIFA. Qui, il Prof. Danelon si specializza nel trattamento di infortuni sportivi, nella riabilitazione ortopedica traumatologica e nel recupero funzionale di migliaia di pazienti. Dal 2016 ricopre anche il ruolo di Direttore Sanitario presso la sede di Via Vivaio.
Accanto all’attività clinica, il Prof. Danelon si dedica all’insegnamento universitario: dal 2002 è Professore a contratto di Fisiologia dell'Esercizio presso l’Università Vita e Salute - San Raffaele di Milano e, dal 2015, di Medicina dello Sport presso l’Istituto SOMA di Milano.
Autore di numerosi interventi a congressi nazionali e internazionali, il Prof. Danelon vanta diverse pubblicazioni su riviste scientifiche prestigiose. Nel 2012 riceve il rinomato "T. David Sisk Awards for Best International Paper" come co-autore di un articolo pubblicato su Sports Health.
Appassionato di sport e promotore dei benefici dell’attività fisica, negli ultimi anni si dedica personalmente alla pratica del ciclismo, unendo esperienza professionale e passione personale.
Studi medici
Fisiomed Italia
Trieste, Via Giosuè Carducci, 22, 34125 Trieste TS, ItaliaAssicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 30 anni di esperienza
- Direttore Sanitario del Centro Isokinetic di Via Vivaio a Milano (2016-presente)
Specializzazione
- Medicina dello sport
- Fisiatria
Membro di società scientifiche
- Membro - SIAGASCOT (Società Italiana di Artroscopia Ginocchio Arto superiore Sport Cartilagine Tecnologie Ortopediche)
Risultati accademici salienti
- Specializzazione in Medicina dello Sport con lode presso l'Università Statale di Milano (1995)
- Iscrizione all'Ordine dei Medici di Milano (1992)
Docenze
- Professore a contratto di Medicina dello Sport presso l’Istituto SOMA di Milano (2015-presente)
- Professore a contratto di Fisiologia dell'Esercizio presso l’Università Vita e Salute - San Raffaele di Milano (2002-presente)
Pubblicazioni e conferenze
- Co-autore di pubblicazioni scientifiche internazionali
Premi e riconoscimenti
- Vincitore del "T. David Sisk Awards for Best International Paper" (2012)
Lingue
- italiano
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Artrosi
Ernia del disco
Legamenti della caviglia
Legamento crociato anteriore
Lesione alla cuffia dei rotatori
Mal di schiena
Riabilitazione ortopedica
Traumatologia sportiva
- Artroscopia ginocchio
- Artrosi dell'anca (coxartrosi)
- Artrosi della caviglia
- Cartilagine
- Chirurgia della spalla
- Distorsione
- Distorsione della caviglia
- Dolore
- Dolore cervicale
- Fascite plantare
- Fibromialgia
- Fisioterapia dello sport
- Frattura del ginocchio
- Frattura della spalla
- Ginocchio
- Gonartrosi del ginocchio
- Lesione del sovraspinato
- Lesioni muscolari
- Lesioni sportive
- Lesioni tendinee
- Lombalgia
- Lussazione della spalla
- Menisco
- Protesi del ginocchio
- Riabilitazione post-infortunio
- Spalla
- Telemedicina
- Tendine di Achille
- Tendinite alla spalla