Dott. Gabriele Maritati, FEBVS

Chirurgo vascolare a Roma e Lecce

Dott. Gabriele Maritati, FEBVS esperto in:

Perché è un dottore di prim'ordine

Il Dott. Gabriele Maritati è specialista in Chirurgia Vascolare e Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Chirurgia Vascolare dell''Ospedale dei Castelli', dell'ASL Roma6 dal 2021.
 
Laureato con lode in Medicina e Chirurgia nel 1993, si è specializzato con lode presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore a Roma nel 2000.
 
Si è formato in centri ad alto volume, dal 1994 al 2000, presso l'Azienda Ospedaliera (AO) San Camillo-Forlanini di Roma, il Texas Medical Center di Houston (USA), il Leeds Teaching Hospital Trust (UK).
 
Nel 2001 è divenuto Fellow of the European Board of Vascular Surgery (FEBVS), titolo rilasciato dall'Union Européenne des Médecins Spécialistes/European Union of Medical Specialists (UEMS). Dal 2014 è commissario d'esame per il conferimento del titolo.
 
Dal 2000 ha lavorato in centri ad alto volume, ricoprendo anche ruoli apicali (Consultant Vascular Surgeon presso il Leeds Teaching Hospital Trust, 2013-14, Direttore f.f. presso l'Unità Operativa Complessa Chirurgia Vascolare dell'AO San Camillo-Forlanini, 2016-17).
Dal 2017 al 2021 ha diretto l'UOC di Chirurgia Vascolare dell'Ospedale Perrino Asl-Br di Brindisi.
 
Ha maturato esperienza rilevante nella chirurgia tradizionale ed endovascolare della patologia aortica complessa. È esperto nella chirurgia aperta ed endovascolare delle arteriopatie periferiche, con particolare dedizione alla chirurgia tradizionale complessa delle arterie iliaco-femorali.
 
Autore di pubblicazioni scientifiche e revisore di riviste scientifiche di rilievo internazionale, il Dott. Maritati ha partecipato, anche in qualità di relatore e docente, a numerosi corsi e congressi in Italia e all’estero.
 
Il Dott. Maritati promuove, nella sua pratica professionale ed attraverso formazione specifica, i principi ed i metodi di una medicina basata sui migliori dati scientifici adattati alle esigenze dei singoli pazienti (Evidence/Value Based Medicine), nonché i principi ed i metodi del 'Governo Clinico' (strategia di politica sanitaria di riferimento nazionale per la promozione e salvaguardia della qualità).

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti
Tutte le recensioni provengono da pazienti reali e le opinioni sono state verificate dal nostro Dipartimento di Attenzione al Paziente al fine di garantire che soddisfino le norme del servizio.

Opinioni dei pazienti

Paziente verificato
04/03/2023

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Patologie, Esami e Trattamenti

Altre informazioni di interesse: di Dott. Gabriele Maritati, FEBVS

Fonte : Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.