
Dott. Gabriele Maritati, FEBVS
Perché è uno specialista di prim'ordine
Direttore Unità Operativa Complessa Chirurgia Vascolare ed Endovascolare - Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini, Roma
UEMS-Section and Board of Vascular Surgery Gold Examiner
Il Dott. Gabriele Maritati si è laureato con lode in Medicina e Chirurgia nel 1993 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore a Roma e si è specializzato con lode in Chirurgia Vascolare presso la medesima istituzione nel 2000.
Si è formato in centri ad alto volume dal 1994 al 2000 presso l'Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini di Roma, il Texas Medical Center di Houston (USA) e il Leeds Teaching Hospital Trust (UK).
Nel 2001 è divenuto Fellow of the European Board of Vascular Surgery (FEBVS), titolo rilasciato dall'Union Européenne des Médecins Spécialistes/European Union of Medical Specialists (UEMS). Dal 2014 è commissario d'esame per il conferimento del titolo.
Dal 2000 ha lavorato in centri ad alto volume, ricoprendo anche ruoli apicali: Consultant Vascular Surgeon presso il Leeds Teaching Hospital Trust dal 2013 al 2014 e Direttore f.f. presso l'Unità Operativa Complessa di Chirurgia Vascolare dell'Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini dal 2016 al 2017.
Dal 2017 al 2021 ha diretto l'UOC di Chirurgia Vascolare dell'Ospedale Perrino ASL Brindisi.
Dal 2021 al 2024 ha diretto l'UOC di Chirurgia Vascolare dell'Ospedale dei Castelli - ASL Roma 6.
Dal 2023 al 2024 ha ricoperto il ruolo di Honorary Consultant in Aortic Open Repair presso il Leeds Teaching Hospitals-NHS Trust, Leeds, UK.
Dal 2023 al 2025 ha ricoperto il ruolo di Honorary Advisor, Aortic Program Committee presso la National University Heart Center Singapore.
Dal 2025 dirige l'UOC di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare dell'Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini, Roma.
Ha maturato un'esperienza rilevante nella chirurgia tradizionale ed endovascolare della patologia aortica complessa. È esperto nella chirurgia aperta ed endovascolare delle arteriopatie periferiche, con particolare dedizione alla chirurgia tradizionale complessa delle arterie iliaco-femorali.
Autore di pubblicazioni scientifiche e revisore per riviste scientifiche di rilievo internazionale, ha partecipato, anche in qualità di relatore e docente, a numerosi corsi e congressi in Italia e all’estero.
Il Dott. Maritati promuove, nella sua pratica professionale e attraverso formazione specifica, i principi e i metodi di una medicina basata sui migliori dati scientifici adattati alle esigenze dei singoli pazienti (Evidence/Value-Based Medicine), nonché i principi e i metodi del Governo Clinico, strategia di politica sanitaria di riferimento nazionale per la promozione e salvaguardia della qualità.
Studi medici
Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini
Roma, Circonvallazione Gianicolense, 87, 00152 Roma RM, ItaliaAssicurazioni accettate
Corporislab
Lecce, Via Giorgio Almirante, 2Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: €250 | Visita di controllo: €200Casa di cura Pio XI
Roma, V. Aurelia, 559, 00165 Roma RM, ItaliaAssicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- Direttore Unità Operativa Complessa Chirurgia Vascolare ed Endovascolare - Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini, Roma (2025-oggi)
- Honorary Consultant in Aortic Open Repair, The Leeds Teaching Hospitals-NHS Trust, Leeds, UK" (2023-2024)
Specializzazione
- Chirurgia vascolare
Sottospecializzazione
- Aneurisma dell'aorta
- Dissezione aortica
Membro di società scientifiche
- Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare (SICVE)
- European Society of Vascular Surgery (ESVS)
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (1993)
- Travel Grant dell’European Society for Vascular Surgery – ESVS vinta al XII Annual Meeting ESVS di Parigi (1998)
Docenze
- Docente per numerosi corsi didattici
Cariche in enti pubblici e privati
- Membro del Direttivo del Collegio dei Primari di Chirurgia Vascolare (2021-presente)
- Supervisore Medical Students presso la Medical School “Royal College of Surgeons of Ireland” in Barhain (2015)
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di pubblicazioni scientifiche
- Ha partecipato, anche in qualità di relatore, a numerosi corsi e congressi in Italia e all’estero
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Aneurisma aorta
Arteriopatia periferica
Chirurgia aortica
Dissecazione aortica
Endoprotesi (Stent)
Stenosi carotidea
- Aneurisma
- Angiografia
- Arteriosclerosi e Aterosclerosi
- Attacco ischemico transitorio
- Bypass
- Chirurgia arteriosa mininvasiva
- Chirurgia dell'arteria renale
- Chirurgia delle varici
- Embolia
- Fistola arterovenosa
- Flebectomia
- Flebite
- Flebologia
- Ictus
- Insufficienza venosa
- Ischemia
- Ischemia acuta
- Ischemia intestinale
- Malattia di Raynaud
- Malattie croniche
- Malformazioni vascolari
- Piede diabetico
- Radiofrequenza
- Scleroterapia varici
- Seconda opinione medica
- Telemedicina
- Traumi vascolari
- Trombosi
- Tumore glomico
- Ulcera venosa
- Varici
- Vasculite