
Dott. Giovanni CataudellaGastroenterologia a Vicenza
Dott. Giovanni Cataudella
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Dott. Giovanni Cataudella è specialista in Gastroenterologia.
Si occupa principalmente di Malattie dell’apparato digerente, Esofago di Barrett, Esofagite eosinofila, Reflusso gastroesofageo, Colite Ulcerosa, Endoscopia digestiva e Diverticolosi.
Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova e le Specializzazioni in Gastroenterologia ed endoscopia Digestiva (1989) e in Medicina Interna (1994) presso l’Università di Verona.
Già Dirigente Medico presso l'U.O.C. di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza con funzione di Vice-Primario e incarico di Alta Specializzazione in Fisiopatologia Digestiva, attualmente il Dott. Giovanni Cataudella esercita la libera professione presso strutture private o convenzionate.
È stato Docente di Problemi Gastroenterologici presso la Scuola di Formazione Specifica in Medicina Generale – Vicenza – Polo Didattico Universitario.
È autore e coautore di numerose pubblicazioni di su riviste nazionali e internazionali e ha partecipato come relatore a conferenze, seminari e corsi a livello nazionale.
È socio dell’Associazione Italiana Gastroenterologi ed Endoscopisti Ospedalieri (AIGO), della Società Italiana ed Europea di Neuro-Gastro-Enterologia e Motilità (SINGEM e ESNM).
Già membro del Consiglio Direttivo FISMAD delle regioni Veneto-Trentino Alto Adige e del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Neuro-Gastro-Enterologia e Motilità (SINGEM).
A tutt’oggi componente della Commissione Nazionale AIGO per i disturbi funzionali gastro-intestinali.
Si occupa principalmente di Malattie dell’apparato digerente, Esofago di Barrett, Esofagite eosinofila, Reflusso gastroesofageo, Colite Ulcerosa, Endoscopia digestiva e Diverticolosi.
Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova e le Specializzazioni in Gastroenterologia ed endoscopia Digestiva (1989) e in Medicina Interna (1994) presso l’Università di Verona.
Già Dirigente Medico presso l'U.O.C. di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza con funzione di Vice-Primario e incarico di Alta Specializzazione in Fisiopatologia Digestiva, attualmente il Dott. Giovanni Cataudella esercita la libera professione presso strutture private o convenzionate.
È stato Docente di Problemi Gastroenterologici presso la Scuola di Formazione Specifica in Medicina Generale – Vicenza – Polo Didattico Universitario.
È autore e coautore di numerose pubblicazioni di su riviste nazionali e internazionali e ha partecipato come relatore a conferenze, seminari e corsi a livello nazionale.
È socio dell’Associazione Italiana Gastroenterologi ed Endoscopisti Ospedalieri (AIGO), della Società Italiana ed Europea di Neuro-Gastro-Enterologia e Motilità (SINGEM e ESNM).
Già membro del Consiglio Direttivo FISMAD delle regioni Veneto-Trentino Alto Adige e del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Neuro-Gastro-Enterologia e Motilità (SINGEM).
A tutt’oggi componente della Commissione Nazionale AIGO per i disturbi funzionali gastro-intestinali.
Studi medici
Centro di medicina Vicenza
Vicenza, Via Salvatore Quasimodo, 55Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 140€ | Visita di controllo: 100€Gruppo Romano Medica
Romano D'ezzelino, Via Dante Alighieri, 5/4Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 140€ | Visita di controllo: 100€Casa di Cura Eretenia
Vicenza, Viale Eretenio, 12Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 140€ | Visita di controllo: 100€Centro di medicina Thiene
Thiene, Via Monte Grappa, 6Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 140€ | Visita di controllo: 100€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 36 anni di esperienza
- Dirigente Medico presso l'U.O.C. di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza con funzione di Vice-Primario e incarico di Alta Specializzazione in Fisiopatologia Digestiva (2001-2022)
Specializzazione
- Gastroenterologia
Membro di società scientifiche
- Socio dell’Associazione Italiana Gastroenterologi ed Endoscopisti Ospedalieri (AIGO)
- Socio della Società Italiana ed Europea di Neuro-Gastro-Enterologia e Motilità (SINGEM e ESNM)
Risultati accademici salienti
- Laurea in medicina e Chirurgia presso Università di Padova (1984)
- Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva presso Università di Verona (1989)
Docenze
- Docente di Problemi Gastroenterologici rispettivamente 1 e 2 al 10° Ordinario e 10° Sovrannumero Corso Triennale della Scuola di Formazione Specifica in Medicina Generale, Vicenza - Polo Didattico Universitario (2017)
- Docente di Problemi Gastroenterologici rispettivamente 1 e 2 al 12° Ordinario e 12° Sovrannumero Corso Triennale della Scuola di Formazione Specifica in Medicina Generale, Vicenza - Polo Didattico Universitario (2019)
Lingue
- inglese
- italiano
Nº albo dei medici: 04585
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Cattiva digestione (Dispepsia)
Celiachia
Colon irritabile
Diverticolosi
Endoscopia Digestiva
Reflusso gastroesofageo
Stitichezza
- Acalasia
- Alitosi
- Anemia
- Calcoli biliari
- Capsula endoscopica
- Carcinoide
- Cirrosi epatica
- Cisti pancreatiche
- Colite
- Colite ulcerosa
- Colonscopia
- Diarrea
- Disfagia
- Diverticolite
- Dolori addominali
- Enteroscopia
- Epatite
- Epatite autoimmune
- Epatocarcinoma
- Ernia iatale
- Esofagite
- Esofago di Barrett
- Gastrite
- Gastroscopia
- Helicobacter pylori
- Inappetenza
- Incontinenza anale
- Infiammazione intestinale
- Intolleranze alimentari
- Itterizia
- Malattia di Crohn
- Malattie del fegato
- Malattie dell'apparato digerente
- Manometria anorettale
- Manometria esofagea
- Mucosectomia
- Pancia gonfia
- Pancreatite
- Ph metria esofagea
- Polipectomia
- Polipi intestinali
- Ragade anale
- Rettosigmoidoscopia
- Steatosi epatica o Fegato grasso
- Ulcera gastrica
- Varici esofagee
- Virus intestinale
- Vomito