Dott. Luca Timossi

4.8 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Luca Timossi è specialista in Urologia.

Si occupa principalmente di cistite, calcolosi renale, disfunzione erettile, cistocele, prostatite, tumore del testicolo, infezione delle vie urinarie e adenocarcinoma prostatico.

Dopo essersi laureato in Medicina e Chirurgia nel 1998 presso l’Università degli Studi di Genova, si è specializzato in Urologia presso la stessa università nel 2003.

Ha svolto la professione di urologo mediante collaborazione libera-professionale autonoma presso diversi istituti italiani, e dal 2017 è Responsabile S.S.A. Urologia presso l’Ospedale Evangelico Internazionale di Voltri.

Studi medici

  • Casa della Salute  immagine del profilo

    Casa della Salute

    Genova, Via Balleydier, 11R

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 150€
  • Studio Medico Genova Pegli immagine del profilo

    Studio Medico Genova Pegli

    Genova, Via Martiri della Libertà, 4

    Assicurazioni accettate

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 22 anni di esperienza
  • Responsabile S.S. A. Urologia presso l’Ospedale Evangelico Internazionale di Voltri (2017-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Urologia

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Genova (1998)
  • Laurea Specialistica in Urologia presso l’Università degli Studi di Genova (2003)

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 13836

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.