
Dott. Paolo Di Palma esperto in:
Perché è un dottore di prim'ordine
Il Dott. Paolo di Palma è specialista in Urologia e Andrologia.
Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" con lode nel 1992, successivamente nel 1998, presso il medesimo Ateneo, ha conseguito la specializzazione in Urologia.
Ha inoltre conseguito il Master di II livello in Andrologia e il Master di II livello in Medicina della Riproduzione presso l'Università degli Studi di Padova, mentre presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" ha conseguito il Master di II livello in Andrologia Chirurgica Ricostruttiva e Protesica.
Ha frequentato inoltre lo Stage presso la Scuola Itinerante Europa di Chirurgia Andrologica e il Corso di perfezionamento in Andrologia Clinica presso l'Università degli Studi di Padova.
Attualmente è Responsabile del Servizio di Andrologia clinica e chirurgica dell’Ospedale Fabrizio Spaziani di Frosinone, con contratto quinquennale di Alta Specialità ed è in servizio come dirigente medico presso l’Unità operativa di Urologia dell’Ospedale di Frosinone con l’incarico professionale “Andrologia”.
Dal 1999, in servizio presso la ASL di Frosinone, ha istituito e diretto l’ambulatorio di Andrologia, dapprima nell’ospedale di Anagni, successivamente nell’ospedale di Frosinone, eseguendo migliaia di visite specialistiche ed effettuando anche varie campagne di prevenzione per la fertilità maschile ed i tumori del testicolo.
Ha eseguito numerosi interventi di chirurgia uroandrologica presso gli ospedali di Anagni e Frosinone e numerosi interventi di chirurgia uro-andrologica in DH presso l’ospedale di Alatri.
È responsabile andrologo presso un centro di procreazione medicalmente assistita (PMA).
Attualmente ricopre il ruolo di Delegato responsabile della Regione Lazio della Società Italiana di Andrologia ed è stato Presidente del congresso della macroregione SIA-LAMS tenutosi a Roma il 13 novembre 2021 presso il teatro Nazionale dell’Opera.
Ha partecipato a numerosissimi convegni scientifici sia nazionali che internazionali, spesso in veste di relatore. È autore e/o coautore di varie pubblicazioni scientifiche di interesse uro-andrologico.
Opinioni dei pazienti
J M. Paziente verificato
13/09/2023
Consiglieresti il medico?
Commenti dei pazienti
Ottimo professionista, grande umanità e competenza
R V. Paziente verificato
22/07/2023
Consiglieresti il medico?
Commenti dei pazienti
Competenza e professionalità. Da consigliare
S V. Paziente verificato
17/07/2023
Consiglieresti il medico?
Commenti dei pazienti
Grande dottore!
R V. Paziente verificato
17/07/2023
Consiglieresti il medico?