Dott. Pier Luigi Pellegrino

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Pier Luigi Pellegrino è specialista in Cardiologia.


Si occupa principalmente della diagnosi e del trattamento delle aritmie cardiache, dell’ablazione transcatetere delle aritmie, tra cui la fibrillazione atriale, impianti di pacemaker e defibrillatori automatici per la prevenzione della morte improvvisa ed il trattamento dello scompenso cardiaco.

 

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 2001, si è specializzato in Cardiologia nel 2005. Nel 2009 ha conseguito un Dottorato di Ricerca in Fisiopatologia dell’Apparato Cardiovascolare e Respiratorio presso l'Università degli Studi di Foggia, mentre l’anno successivo un Master in Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione Cardiaca presso l'Università dell'Insubria di Varese e di Brescia. Nel 2015 ha conseguito una fellowship su ablazione transcatetere di fibrillazione atriale ed aritmie complesse presso l'Area Aritmologica del Centro Cardiologico Monzino di Milano. 

 

Attualmente ricopre l'incarico dirigenziale di Responsabile di Struttura Semplice di Elettrofisiologia presso la S.C. di Cardiologia Universitaria del Policlinico Riuniti di Foggia dove ha eseguito oltre 4000 interventi come primo operatore in Elettrofisiologia-Aritmologia interventistica.

 

Inoltre attualmente è Vice Presidente nel Consiglio Direttivo Nazionale AIAC - Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione per il biennio 2024-2026 ed è stato Presidente Regionale AIAC Puglia nel biennio 2020-2022.  E’ Socio Ordinario dell’ Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri-ANMCO. 

 

È autore di 64 articoli scientifici e di numerosi abstract pubblicati su riviste di rilevanza nazionale ed internazionale ed ha partecipato in qualità di relatore e moderatore ad oltre 170 congressi scientifici prevalentemente nel campo dell'aritmologia clinica ed interventistica.

È inoltre docente di Elettrofisiologia Interventistica presso la Scuola di Specializzazione di Cardiologia dell’Università degli Studi di Foggia.

Studi medici

  • Poliambulatorio Omnia Medica immagine del profilo

    Poliambulatorio Omnia Medica

    Foggia, Via Tiro a Segno, 23

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: €150

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 20 anni di esperienza
  • Dirigente Medico con incarico dirigenziale di Responsabile di Struttura Semplice di Elettrofisiologia presso la Struttura Complessa di Cardiologia Universitaria dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Ospedali Riuniti” di Foggia (2020-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Cardiologia

Sottospecializzazione

  • Ablazione transcatetere di tachicardie sopraventricolari: tachicardie da rientro nodale, da rientro mediante vie accessorie, tachicardie atriali focali e flutter atriali tipici
  • Ablazione transcatetere di tachicardie complesse: fibrillazione atriale, flutter atriali atipici, extrasistolia ventricolare e tachicardie ventricolari
Vedi altro

Membro di società scientifiche

  • Vice Presidente Nazionale dell'Associazione italiana di Aritmologia e e Cardiostimolazione (AIAC) (2024-2026)
  • Presidente dell'Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione (AIAC) Puglia (2020-2022)
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina E Chirurgia presso l’Università degli Studi "Gabriele D'annunzio" di Chieti (2001)
  • Specializzazione in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia (2005)
Vedi altro

Docenze

  • Docente di Aritmologia clinica ed interventistica al Corso di Specializzazione in Cardiologia dell’Università degli Studi di Foggia (dal 2010)
  • Correlatore di tesi per laureandi in Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Foggia e per medici in formazione specialistica della Scuola di Specializzazione di Cardiologia (dal 2006)
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • "Focus on: le aritmie ventricolari nel cuore (forse) sano”. Relatore. Cardio BAT 2024. Trani, 26 ottobre 2024
  • "Nuove linee guida ESC sulla fibrillazione atriale”. Relatore. Congresso SIC-ANMCO Puglia-Basilicata 2024. Bari, 11 ottobre 2024
Vedi altro

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 5558

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.