Prof. Pierpaolo Sileri

Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Pierpaolo Sileri è specializzato in Chirurgia dell’Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva Chirurgica.
È primario dell'Unità di Chirurgia Colorettale dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano. È Professore Ordinario di chirurgia generale all’Università Vita-Salute San Raffaele e ha ricoperto il ruolo di Professore Associato di Chirurgia presso la Temple University e l’Università dell’Illinois.
Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia e la Specializzazione in Chirurgia dell'Apparato Digerente nel 2004 presso l’Università Tor Vergata di Roma. Ha inoltre ottenuto un Dottorato di Ricerca in Robotica e Scienze Informatiche Applicate alla Chirurgia nel 2005. Dal 1999 al 2002, si è formato presso la University of Illinois di Chicago, mentre dal 2003 al 2005 ha proseguito il suo training in Chirurgia Colorettale presso il John Radcliffe Hospital, Oxford University in UK.
L’attività clinica e di ricerca del Prof. Pierpaolo Sileri si concentra sull’apparato digerente, con un particolare interesse per la chirurgia colorettale, privilegiando tecniche mini-invasive. Si occupa di cancro del colonretto, malattia diverticolare, morbo di Crohn, Rettocolite ulcerosa, Chirurgia Funzionale, inclusi i prolassi degli organi del pavimento pelvico, e endometriosi intestinale, applicando le più recenti tecnologie e tecniche anche nelle patologie proctologiche.
In ambito accademico, ha pubblicato oltre 230 articoli scientifici, testi didattici e linee guida per società scientifiche. È attivamente coinvolto in progetti di ricerca sia nazionali che internazionali sul trattamento delle patologie del colonretto. Membro di molte società scientifiche nazionali ed internazionali, partecipa a comitati scientifici e editoriali ed è relatore in congressi nazionali ed internazionali.
Si è impegnato anche sul fronte politico, ricoprendo il ruolo di Viceministro alla Salute nel governo Conte II e di Sottosegretario alla Salute nel governo Draghi. Eletto senatore nel 2018, ha concluso il suo mandato parlamentare al termine della legislatura, in linea con l’impegno preso all’inizio della sua elezione.
Studi medici
IRCCS Ospedale San Raffaele
Milano, Via Olgettina, 60, 20132 Milano MI, ItaliaAssicurazioni accettate
Clinica Sanatrix
Roma, Via di Trasone, 61, 00199 Roma RM, ItaliaAssicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- Direttore dell'Unità di Chirurgia Colorettale presso l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano (2022-oggi)
- Direttore del Master di II livello in 'Chirurgia laparoscopica del colon-retto' presso Università di Roma Tor Vergata (2014)
Specializzazione
- Chirurgia Generale
Membro di società scientifiche
- “Ordine dei Medici Chirurghi” of Rome: ISCRITTO dal 1998
- “Società Italiana Polispecialistica Giovani Chirurghi”: MEMBRO dal 1998 al 2005
Risultati accademici salienti
- Dottorato di Ricerca in Chirurgia Robotica presso l'Università di Roma Tor Vergata (2005)
- Specializzazione in Chirurgia dell’Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva Chirurgica presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” (2004)
Docenze
- Professore Ordinario di Chirurgia Generale, presso l'Università "Vita Salute" San Raffaele di Milano (2023-oggi)
- Adjunt Professor presso il Dipartimento di Biologia della Facoltà di Scienze e Tecnologia della Temple University (2020-oggi)
Cariche in enti pubblici e privati
- Sottosegretario alla Salute nel governo Draghi (2021-2022)
- Viceministro della Salute nel governo Conte II (2020-2021)
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di oltre 100 pubblicazioni 'peer reviewed' a stampa su riviste internazionali
- Autore di diversi capitoli di libro ed oltre 300 relazioni su invito e comunicazioni a congressi internazionali e nazionali.
Premi e riconoscimenti
- Premio Internazionale Scuola Medica Salernitana "Lumen et Magister" alla Carriera, Salerno (2 dicembre 2024)
- Cavaliere di grazia magistrale del sovrano militare ordine di Malta, Roma (16 maggio 2023)
Lingue
- inglese
- italiano
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Chirurgia Colon-Retto
Chirurgia mininvasiva
Chirurgia ricostruttiva del pavimento pelvico
Chirurgia robotica
Endoscopia Digestiva
Malattie dell'apparato digerente
Prolasso rettale
Tumore Colon-Retto
- Acalasia
- Appendicite
- Ascesso anale
- Calcoli biliari
- Chirurgia Epatobiliare
- Chirurgia Tumore Colon-Retto
- Chirurgia ernia iatale
- Chirurgia laparoscopica
- Chirurgia oncologica
- Cisti epatiche
- Cistocele
- Colecistectomia (rimozione della cistifellea)
- Colite
- Colite ulcerosa
- Colonscopia
- Condilomi
- Defecografia
- Diverticolite
- Dolore pelvico
- Dolori addominali
- Emorroidi
- Endometriosi
- Ernia iatale
- Ernia inguinale
- Ernia ombelicale
- Esofago di Barrett
- Fistola
- Fistola sacro-coccigea
- Gastroscopia
- Incontinenza anale
- Laparocele
- Malattia di Crohn
- Mastoplastica additiva
- Polipi intestinali
- Prolasso
- Prurito anale
- Ragade anale
- Reflusso gastroesofageo
- Resezione intestinale
- Rettocele
- Seconda opinione medica
- Stitichezza
- Tumore all'intestino
- Tumore allo stomaco
- Tumore del colon