Dott. Pietro Ciampi

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Pietro Ciampi è specialista in Ortopedia e Traumatologia.


Si occupa principalmente di patologie della spalla, tecniche rigenerative, ecografia muscolo-scheletrica, strappi muscolari, cisti tendinee o sottocutanee, borsiti, rottura della cuffia dei rotatori, tendiniti e rotture del capo del bicipite e le sindromi da conflitto.


Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Milano nel 1993 e si è specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso lo stesso Ateneo nel 1999.


Durante la sua carriera, ha prestato servizio presso la Divisione di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Busto Arsizio e, successivamente, presso la Divisione di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale San Raffaele di Milano, di cui è diventato Dirigente Medico nel 2001.


Attualmente, il Dott. Ciampi è Responsabile della Chirurgia della Spalla Équipe Universitaria di Ortopedia Rigenerativa e Ricostruttiva presso l’Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano, ruolo che ricopre dal 2012.


È autore di pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali.

Studi medici

  • Studio Medico immagine del profilo

    Studio Medico

    Arosio, Via Alessandro Volta, 3

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 150€ | Visita di controllo: 120€

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 26 anni di esperienza
  • Responsabile Chirurgia della Spalla - Équipe Universitaria di Ortopedia Rigenerativa e Ricostruttiva presso l’Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano (2012-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Ortopedia e Traumatologia

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Milano (1993)
  • Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università di Milano (1999)

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 4916

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.