
Prof. Salvatore SansaloneUrologia a Roma
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Salvatore Sansalone è esperto in Urologia.
Laureato nel 2001 e specializzato nel 2006 a Roma, ha conseguito un Master di II livello in Andrologia presso l’Università La Sapienza. Ha eseguito corsi di specializzazione in chirurgia ricostruttiva genito-uretrale presso la Sava Perovic Foundation di Belgrado.
Si occupa principalmente di chirurgia uretrale, induratio penis plastica (Malattia di La Peyronie), disfunzione erettile, impianti protesici, incontinenza urinaria, tumore alla prostata e alla vescica.
Docente presso l’Università Tor Vergata di Roma. Direttore del centro di chirurgia ricostruttiva genito-uretrale e del centro di infertilità maschile presso la Clinica Sanatrix a Roma e presso il Poliambulatorio GI.SA a Catania.
Consulente urologo del Ministero della Salute e membro di prestigiose società scientifiche (SIU, SIA, EAU, ESSM), è autore di oltre 126 pubblicazioni ed ha partecipato a numerosi congressi nazionali ed internazionali in qualità di relatore, moderatore, operatore chirurgico, membro della segreteria scientifica e/o organizzativa.
Il Prof. Sansalone è inoltre Membro del Comitato Esecutivo dell’European Society for Sexual Medicine (ESSM) ed ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti a convegni in Italia e all’estero.
Laureato nel 2001 e specializzato nel 2006 a Roma, ha conseguito un Master di II livello in Andrologia presso l’Università La Sapienza. Ha eseguito corsi di specializzazione in chirurgia ricostruttiva genito-uretrale presso la Sava Perovic Foundation di Belgrado.
Si occupa principalmente di chirurgia uretrale, induratio penis plastica (Malattia di La Peyronie), disfunzione erettile, impianti protesici, incontinenza urinaria, tumore alla prostata e alla vescica.
Docente presso l’Università Tor Vergata di Roma. Direttore del centro di chirurgia ricostruttiva genito-uretrale e del centro di infertilità maschile presso la Clinica Sanatrix a Roma e presso il Poliambulatorio GI.SA a Catania.
Consulente urologo del Ministero della Salute e membro di prestigiose società scientifiche (SIU, SIA, EAU, ESSM), è autore di oltre 126 pubblicazioni ed ha partecipato a numerosi congressi nazionali ed internazionali in qualità di relatore, moderatore, operatore chirurgico, membro della segreteria scientifica e/o organizzativa.
Il Prof. Sansalone è inoltre Membro del Comitato Esecutivo dell’European Society for Sexual Medicine (ESSM) ed ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti a convegni in Italia e all’estero.
Studi medici
Clinica Nuova Villa Claudia
Roma, Via Flaminia Nuova, 280Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 200€ | Visita di controllo: 200€Poliambulatorio GI.SA
Catania, Via Dottor Consoli, 14/AAssicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: €200 | Visita di controllo: €150
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 19 anni di esperienza
- Attività libero professionale presso la Clinica Sanatrix a Roma (oggi)
Specializzazione
- Urologia
Membro di società scientifiche
- Membro della Società Italiana di Urologia - SIU
- Membro della Società Italiana di Andrologia - SIA
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Roma (2001)
- Research Fellow presso il Dipartimento di Urologia dell’Università di Belgrado (2004-2005)
Docenze
- Visiting Professor presso la Pauls Stradins Clinical University Hospital in Lettonia (2016)
- Visiting Professor per il progetto di ricerca “Investigation of TRAIL pathway for the treatment of Peyronie’s disease” presso l’Università di Cranfield, Inghilterra (2012-oggi)
Cariche in enti pubblici e privati
- Consulente urologo presso il Ministero della Salute (2012-oggi)
- Docente Universitario presso l'Università Tor Vergata di Roma
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di oltre 126 pubblicazioni scientifiche tra cui 10 capitoli di testi scientifici e didattici
- Ha partecipato a numerosi congressi in Italia e all’estero in qualità di relatore, moderatore, operatore chirurgico, membro della segreteria scientifica e/o organizzativa
Premi e riconoscimenti
- Best Abstract dal titolo “A Natural History of Primary and Failed Hypospadias Repair in a Selected Series of 408 patients” conferitogli dall’ European Society of Genito-Urinary Reconstructive Surgeons – ESGURS a Madrid (2016)
- Best Poster in Poster Session 47 “Minimally-invasive therapy ofbladder outlet obstruction revisited” per l’abstract intitolato “Prostatic arterial embolization vs open prostatectomy: A matched-pair analysis of functional outcomes and morbidities after 1-year of follow-up.” Conferitogli dall’European Association of Urology - EAU a Madrid (2015)
Nº albo dei medici: 7796