Prof. Sergio Furgiuele

Chirurgo vascolare a Napoli e Roma

Prof. Sergio Furgiuele esperto in:

Perché è un dottore di prim'ordine

Il Prof. Sergio Furgiuele è specialista in Chirurgia Vascolare.

Si occupa principalmente di arteriopatie periferiche, ischemia critica e piede diabetico, di patologie carotidee, di aneurismi dell’aorta addominale, di malformazioni vascolari e di insufficienza venosa e varici degli arti inferiori.

Laureato nel 1986 in Medicina e Chirurgia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, consegue le Specializzazioni in Chirurgia Generale presso l’Università “La Sapienza” e in Chirurgia Vascolare presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, rispettivamente nel 1991 e 1997.

La Chirurgia Vascolare rappresenta da sempre il fulcro della sua attività ed in questo ambito ha svolto tutta la sua carriera ospedaliera giungendo sino al ruolo di Primario (Direttore di Unità Operativa Complessa) nel 2013 e per i risultati raggiunti è stato identificato dal 2015 come Responsabile di Centro di Riferimento per la Chirurgia Vascolare della Regione Lazio. 

Attualmente, è Primario di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare presso la Struttura Ospedaliera ad Alta Specialità Mediterranea a Napoli.

Dal 2014 fa parte del Collegio Italiano dei Primari di Chirurgia Vascolare dove ha ricoperto il ruolo di Consigliere di Presidenza per due bienni consecutivi (dal 2017 al 2021) e di responsabile del rapporto con le Società Scientifiche dal 2017 al 2019. Attualmente, per questo organismo riveste il ruolo di Responsabile Nazionale per l'area relativa all'ischemia critica degli arti inferiori. 

Sul versante accademico è Docente di Chirurgia Vascolare come vincitore di avviso pubblico all'Università "La Sapienza" di Roma (Dipartimento di Medicina Molecolare 2015-2017 e di Scienza delle Biotecnologie dal 2018 ad oggi) e Professor of Vascular Surgery alla Swiss Stem Cell Foundation in Svizzera.

La parte principale della sua attività si è concentrata sui seguenti ambiti:

  1. Procedure di salvataggio d'arto nell'ischemia critica e nel piede diabetico (ambito nel quale è stato ideatore di una tecnica originale presentata nel 2018 su Annals of Vascular Surgery cui ha fatto seguito un registro nazionale tuttora da lui coordinato);
  2. Patologie carotidee (ambito nel quale ha approfondito studi finalizzati alla prevenzione dell'ictus carotideo mediante l'identificazione di un marker ematico di placca carotidea a maggio rischio embolico pubblicato su Clinical Science nel 2018);
  3. Patologie venose (ambito nel quale è stato un pioniere della chirurgia venosa ricostruttiva, finalizzata alla "riparazione" delle vene, ed è autore del primo lavoro mondiale sull'utilizzo di un nuovo tipo di protesi pubblicato nel 2020 su International Journal of Angiology);
  4. Malformazioni vascolari (ambito nel quale dal 2013 al 2018 ha ricoperto il ruolo di Responsabile di Centro di Riferimento cui afferivano patologie complesse da tutto il Centro-Sud Italia).


Sul versante scientifico nell'ultimo quinquennio (2015-2020) è stato Autore di 54 pubblicazioni o relazioni a Congressi nazionali o internazionali, è stato moderatore o discussant in 26 Congressi nazionali o internazionali ed è stato organizzatore o presidente di 11 Congressi nazionali. 

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti
Tutte le recensioni provengono da pazienti reali e le opinioni sono state verificate dal nostro Dipartimento di Attenzione al Paziente al fine di garantire che soddisfino le norme del servizio.

Opinioni dei pazienti

Paziente verificato
05/04/2023

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Paziente verificato
17/03/2023

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Commenti dei pazienti

Ciò che mi ha colpito oltre la sua professionalità e scrupolosità è stata la sua profonda umanità e cordialità. Oltre ad essere disponibile anche di notte. Mi ha trasmesso fiducia e tranquillità fin da subito. Per questo lo consiglio a chi ne avesse bisogno. Oliva Carmela

Paziente verificato
17/03/2023

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Commenti dei pazienti

Ottima

Paziente verificato
17/03/2023

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Commenti dei pazienti

Tutto PERFETTO!!! Il prof. Furgiuele è un esempio di professionalità, qualità, umiltà e umanità!


Patologie, Esami e Trattamenti

Altre informazioni di interesse: di Prof. Sergio Furgiuele

Fonte : Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.