Prof. Tiziano De Giacomo

Questo specialista non dispone ancora di un servizio di appuntamento

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Prof. Tiziano De Giacomo è specialista in Chirurgia Toracica.

Si occupa in particolare del trattamento chirurgico di neoplasie polmonari, del mediastino, della parete toracica e dell’esofago. Inoltre, tra i suoi campi d’interesse rientra la Chirurgia della trachea, il trattamento dell'iperidrosi (palmare e ascellare) e la Chirurgia toracica mininvasiva. Vanta un’ampia esperienza anche nel trattamento delle deformazioni della parete toracica e nell’esecuzione di fibrobroncoscopie diagnostiche e broncoscopie operative.

Attualmente è Professore Associato in Chirurgia Toracica presso la Facoltà di Farmacia e Medicina dell’Università “La Sapienza” di Roma oltre ad avere l’incarico di Dirigente medico di I Livello presso l’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Toracica e Trapianto Polmonare dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “Umberto I” di Roma.

Autore di pubblicazioni a stampa su riviste scientifiche nazionali ed internazionali, vanta la partecipazione a Congressi o Meeting in Italia e all’estero ed è membro di importanti società come il Journal Thoracic Cardiovascular Surgery e l’European Journal of Cardiothoracic Surgery.


 

Studi medici

  • Policlinico Umberto I immagine del profilo

    Policlinico Umberto I

    Roma, Viale del Policlinico, 155

    Assicurazioni accettate

    Questo specialista non ha ancora attivato questa informazione.

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.