
Prof. Vincenzo Vincenti
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Vincenzo Vincenti è esperto in Otorinolaringoiatria e Audiologia.
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1993, si è specializzato nel 1998 presso l’Università di Parma, completando la sua formazione con corsi di aggiornamento a Montpellier.
Si occupa principalmente di: ipoacusia, acufeni, vertigine, otorinolaringoiatria pediatrica, russamento ed apnee, otosclerosi, otite cronica, colesteatoma, impianti cocleari.
Professore Associato presso l’Università di Parma, è attualmente Responsabile della UOS di Audiologia e ORL Pediatrica presso l’AOU di Parma.
Il Prof. Vincenti è inoltre autore di numerose pubblicazioni scientifiche in campo otologico ed otoneurochirurgico.
Studi medici
AOU di Parma
Parma, Viale Antonio Gramsci, 14Assicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 27 anni di esperienza
- Responsabile della UOS di Audiologia e ORL Pediatrica presso l’AOU di Parma (2014-oggi)
Specializzazione
- Otorinolaringoiatria
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Parma (1993)
- Medicine Stagiaire Etranger presso la Clinica Otorinolaringoiatrica di Montpellier (1996-1997)
Docenze
- Professore Associato presso l’Università di Parma (oggi)
Cariche in enti pubblici e privati
- Presidente del Corso di Laurea in Tecniche Audioprotesiche dell'Università di Parma (2019-oggi)
- Prorettore dell’Università di Parma con delega alla Sanità (2013-2017)
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di numerose pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali
Lingue
- inglese
- francese
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Acufeni
Colesteatoma
Impianto cocleare
Ipoacusia
Otorinolaringoiatria pediatrica
Otosclerosi
Timpanoplastica
Vertigini
- Adenoidectomia
- Adenoidi
- Apnea notturna
- Audiometria
- Chirurgia del neurinoma acustico
- Chirurgia dell'orecchio medio
- Chirurgia endoscopica
- Chirurgia laser
- Chirurgia nasale con radiofrequenza
- Disfonia
- Disturbi del linguaggio
- Disturbi del sonno
- Disturbi dell'equilibrio
- Esame vestibolare
- Giramenti di testa
- Ipertrofia dei turbinati
- Laser CO2
- Mastoidite
- Microchirurgia
- Microchirurgia dell'osso temporale
- Naso chiuso (congestione nasale)
- Nervo facciale
- Neurinoma acustico
- Nistagmo
- Noduli corde vocali
- Otite
- Otologia
- Otoneurochirurgia
- Otoneurologia
- Paresi facciale
- Roncopatia
- Sindrome di Menière
- Sordità
- Timpanometria
- Tonsillectomia
- Tonsillite
- Tumore all’orecchio